Saranno gli studenti calabresi frequentanti gli istituti linguistici, alberghieri e tecnici
ad indirizzo turistico ad essere i protagonisti in tutte le fiere, in Italia e in Europa,
promosse dalla Regione Calabria per gli anni futuri ( Salone del libro, BIT, ......).
Si vuol permettere ai ragazzi, formati dalle scuole calabresi, di entrare in contatto con
le grandi aziende, con l'importante mondo dell'imprenditoria turistica, facendosi
conoscere ed apprezzare, creando per loro occasioni per di acquisizione di
competenze trasversali in contesti nazionali ed internazionali che possono diventare
per gli studenti anche forieri di future opportunità lavorative.
Obiettivo strategico diventa anche quello di promuovere e valorizzare la nostra regione rendendo i nostri ragazzi animatori, veicoli del loro patrimonio territoriale.
La Regione Calabria, oltre a finanziare, attraverso le scuole di provenienza, lo stage
formativo che i ragazzi effettueranno nelle fiere rilascerà loro l'attestato di partecipazione con il numero delle ore di stage maturate, che i ragazzi potranno utilizzare come credito formativo, come esperienza di PCTO, oltre che inserirlo nel curriculum vitae.
L'incontro sarà propedeutico ad un protocollo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736