Successo per ChiaravalleArte 2023, la soddisfazione del direttore artistico Nicola De Luca

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Successo per ChiaravalleArte 2023, la soddisfazione del direttore artistico Nicola De Luca
DeLuca, Vitiello e Caccia
  01 agosto 2023 14:23


Dopo l'inaugurazione ufficiale, la mostra delle opere in concorso per il Premio nazionale di arte contemporanea “ChiaravalleArte” è ora aperta e visitabile tutti i giorni dalle ore 18 alle 23 nei locali del Liceo Scientifico di Piazza Calvario. L'evento, che celebra l'arte contemporanea e i giovani talenti, ha già attirato un gran numero di visitatori, confermando il successo della sua seconda edizione.

Il direttore artistico, Nicola De Luca, ha espresso grande soddisfazione per l'affluenza che si sta già riscontrando, indice del buon lavoro preparatorio e organizzativo che ha coinvolto i curatori, l’amministrazione comunale e la Consulta della Cultura. “È un segno del grande interesse che l'arte contemporanea suscita e della qualità delle opere - ha dichiarato De Luca - Siamo orgogliosi di poter offrire questa vetrina a artisti affermati e giovani talenti, e di contribuire alla diffusione della cultura artistica nel nostro territorio”.

Banner

Banner

La mostra ospita le opere di tanti artisti di livello nazionale e internazionale, tra cui Francesco Arabia, Nino Attinà, Luciano Basagni, Maurizio Bonolis, Maurizio Carnevali, Diego Cataldo, Natino Chirico, Sebastiano Dammone Sessa, Alessandro Del Gaudio, Lucia Di Miceli, Flavio Gioia, Paolo Gubinelli, Sergio Guerrini, Carmela Infante, Mario La Carrubba, Antonio La Gamba, Alessandro Maio, Iolanda Morante, Lina Morici, Giuseppe Negro, Fabio Nicotera, Vincenzo Paonessa, Gianni Rossi, Antonio Salzano, Roberto Sanchez, Giovanna Savona, Gianfranco Sergio, Ernesto Spina, Hassan Yazdani, Alessandro Cignetti.

Banner

Inoltre, due sale sono dedicate agli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro che espongono le loro opere sotto la guida della professoressa Lara Caccia: Alois Arruzza, Maria Luisa Bevivino, Francesco Brogno, Marica Corrado, Laura Violeta Dima, Serena Fida, Eva Fruci, Luca Granato, Antonio Iannizzi, Martina Loiarro, Fiammetta Ornella Silipo, Emanuela Tavano, Gaia Valeo, Cassia Vona.

Arricchita da un’installazione del gruppo Makrós Aps e Novelty srl, ChiaravalleArte proporrà, a breve, un’altra sorpresa speciale a cura di Salvatore Start. ChiaravalleArte rappresenta un'importante occasione di crescita culturale per la città di Chiaravalle Centrale e un'opportunità unica per gli amanti dell'arte di scoprire nuovi talenti e di ammirare opere di grande valore. L'evento conferma il ruolo dell'arte come elemento attrattivo e motore di crescita per il territorio, in linea con la visione dell'amministrazione comunale.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner