"Il buio sotto la divisa - misteriose morti tra i servitori dello Stato", ai silenzi omertosi dei vertici. Uno stillicidio senza fine, quello dei suicidi registrati tra le fila delle forze armate e polizia", lo dichiara Ettore Allotta segretario Provinciale P.N.F.D , sindacato della Polizia di Stato.
“Anche nel 2021 aumentano i suicidi tra le forze armate e di Polizia. “Il buio sotto la divisa- morti misteriose tra i servitori dello stato” racconta le storie di chi ha scelto di non farcela, nell’assordante silenzio dei vertici politici-istituzionali.- Negli ultimi anni il fenomeno ha assunto dimensioni allarmanti, tanto che qualche coraggioso "mass-media" aveva finalmente cominciato a parlarne, rompendo la coltre di silenzi ed omertà innalzata dai vertici politico-istituzionali, che hanno sempre cercato di nascondere il crescente disagio tra Forze armate e di polizia.
"Adesso in piena emergenza Covid è uscito un libro in cui si analizzano le cause profonde della tragedia in atto tra le divise: “BURNOUT”, stress correlato, mancanza di mezzi, strutture inidonee, carichi di lavoro superiori dovuti alla mancanza di organico, stipendi inadeguati, scarsa collaborazione tra colleghi o situazioni di "mobbing" e tutte le derive della gerarchizzazione; che si sommano alle dimensioni private, in un contesto in cui è “vietato avere debolezze” e se un agente o un militare ha bisogno di sostegno psicologico, è “pazzo”", sostiene il segretario Provinciale P.N.F.D.
Conclude Allotta: "Siamo convinti che si può fare tanto, iniziando ad ascoltare le voci che arrivano dal basso".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736