Taverna, al via il progetto “Indagando Mattia Preti. Il restauro per la rilettura di un capolavoro”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Taverna, al via il progetto “Indagando Mattia Preti. Il restauro per la rilettura di un capolavoro”


  10 novembre 2025 13:33

 
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone, l’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace e il restauratore Giuseppe Mantella presentano l'avvio del progetto “Indagando Mattia Preti. Il restauro per la rilettura di un capolavoro”, che si terrà martedì 12 novembre alle ore 11:00 presso la Chiesa di Santa Barbara in Taverna (CZ).

L’iniziativa segna l’inizio del cantiere di restauro aperto dedicato alla pala d’altare Il Patrocinio di Santa
Barbara di Mattia Preti, il più grande dipinto del Maestro calabrese conservato in Calabria.
Il progetto, promosso con il sostegno della Fondazione Carical nell’ambito del bando “Patrimonio da salvare  Cantieri Aperti”, unisce ricerca scientifica, restauro e partecipazione pubblica, con l’obiettivo di valorizzare uno dei capolavori più rappresentativi del Seicento calabrese.

A partire dal 12 novembre, il cantiere sarà aperto al pubblico e visitabile da scuole e cittadini, offrendo
un’occasione formativa unica per scoprire da vicino le tecniche del restauro e approfondire la conoscenza dell’opera e del suo autore. L’iniziativa prosegue idealmente il percorso di educazione al patrimonio avviato con il progetto “Coltiva la bellezza – Adotta un quadro”, che ha visto gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Taverna protagonisti e ambasciatori dell’arte di Mattia Preti


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.