di CARMINE MUSTARI
Una comunità in cammino quella di Taverna, non si è fatta scoraggiare dalle avverse condizioni meteo, perché al cuore non si comanda, il cuore è forte, il cuore è grande, e se poi sono in tanti i cuori che fanno l’unione niente li scoraggia. Il coraggio è guidato dall’amore che si vuole palesare per un ricordo, per un abbraccio anche se non fisico, per un abbraccio oltre ogni confine, oltre la morte, quella sorella pietosa che San Francesco ha cantato nella sua preghiera più conosciuta.
L’abbraccio è stato elargito da tutta la comunità tavernese e non solo, la gente dei paesi limitrofi si è ritrovata nei giardini antistanti la scuola primaria Don Lorenzo Milani.
La gente che ha mille emozioni, che asciuga le lacrime, che è consapevole di questa tragedia che segna un territorio, Giorgia e Mattia non ci sono più, non li vediamo, ma ci sono in tutti i pensieri che saranno vivi, e vivi resteranno nei pensieri. Vivi nelle emozioni di tanti cuori per ricordare Giorgia e Mattia per i quali è nata una nuova associazione di volontariato “Angeli del Sorriso “, sodalizio voluto e deciso dai genitori e dalle famiglie Scumaci, Lia, Grande e Fratto. A distanza di qualche mese il giardino si è colorato dei fiori e del Murales opera di Claudio Chiaravalloti. Colori ed emozioni lo abbiamo detto per una cerimonia sobria, ma sentita. Ricordiamo i tristi eventi che hanno reso funesto il mese di novembre scorso quando a dodici giorni di distanza uno dall’altra salutavano la vita terrena, Mattia prima, sul campo di calcio e Giorgia sulla strada per Genova dove si recava per controlli medici. Presenti autorità civili, religiose, militari, il comandante provinciale dei Carabinieri Giuseppe Mazzullo e l’omologo dei Carabinieri Forestali Nicola Cucci.
Sotto la pioggia non sono mancati gli applausi per lo svelamento del murales che inquadra Giorgia e Mattia camminare verso la luce. Seguiva la preghiera iniziale di don Antonio Ranieri, parroco di Taverna, poi l’intervento del sindaco Sebastiano Tarantino, e del minisindaco Carmine De Mare. Commossi e commoventi i contributi di Agostino Grande, papà di Giorgia e del papà di Mattia Carmine Scumaci. Agostino Grande ha poi enunciato le finalità dell’Associazione Medico Culturale Gli Angeli del Sorriso”. Carmine Scumaci ha ringraziato, uno per uno, quanti hanno reso possibile la realizzazione dello spazio verde. Il docente Vincenzo Marino, ha portato i saluti e letto una poesia della dirigente Maria Rosaria Sganga. Un contributo lo hanno fornito anche i compagni di classe di Giorgia e Mattia. Per concludere è stata letta una riflessione di Sebastiano Fratto, zio di Giorgia. Dicevamo delle emozioni, l’auspicio dei genitori è comunque quello che questo spazio sia un punto di ritrovo per ricordare la vita, soprattutto attraverso il ricordo di Giorgia e Mattia, che alla vita hanno sempre sorriso.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736