"Telemedicina in Fibrosi Cistica, la Calabria c'è". Esperti a confronto nel congresso di sabato 31 ottobre

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Telemedicina in Fibrosi Cistica, la Calabria c'è". Esperti a confronto nel congresso di sabato 31 ottobre
Kit di Telemonitoraggio

L’importante cerimonia prevede la consegna di 7 Kit di Telemonitoraggio domiciliare destinati  ai pazienti calabresi affetti da fibrosi cistica

  08 ottobre 2020 12:11

di  FRANCESCA FROIO

L’appuntamento denominato "Telemedicina in Fibrosi Cistica, la Calabria c'è" si terrà  sabato 31 ottobre ore 18,00 presso il Gran Hotel Paradiso. A darne conferma il portavoce della Lega Fibrosi Cistica Calabria, Michele Rotella.

Banner

Attesa ed entusiasmo per l’importante cerimonia che prevede la consegna di 7 Kit di Telemonitoraggio domiciliare destinati  ai pazienti calabresi affetti da fibrosi cistica. A donarli la Lega Italiana Fibrosi Cistica, guidata dalla  Presidente nazionale Giovanna Puppo Fornaro, che sarà affiancata per l’occasione dalla Presidente regionale, Alessandra Rotella.

Banner

Previsto l’intervento del dott Sergio Bella dell' ospedale Bambino Gesù di Roma, considerato il padre della telemedicina italiana.  “Un ulteriore Kit, sarò donato dall'Amministratore Delegato della Agein Tech, l'Azienda leader nella specifica  tecnologia per la fibrosi cistica” - spiega Rotella - Anche se a causa del covid i pazienti calabresi non potranno partecipare all' evento di persona, potranno seguire i lavori dal proprio domicilio grazie al collegamento in Streaming che avverrà direttamente sulla pagina Facebook de La Nuova Calabria”.

Banner

Sarà la dott. Mimma Caloiero, responsabile del Centro di Cura Regionale FC, a ritirare personalmente gli utilissimi Kit che consentiranno ai pazienti di essere monitorati dai medici specialisti dell'ospedale di Lamezia Terme, restando al sicuro nel proprio domicilio evitando pericoli di contagio recandosi in ospedale per le visite necessarie alla loro salute.

Un passo in avanti importante che si concretizza dunque, andando ad accrescere la funzionalità e il valore di quello che già rappresenta un importante centro dell’eccellenza per la nostra regione.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner