
Un villaggio sociale per superare la fase buia della tendopoli. La Giunta regionale ha approvato un atto di indirizzo con cui si vuole voltare pagina e archiviare l'accampamento abusivo a San Ferdinando, divenuto uno dei simboli di degrado socio-economico in cui versano i migranti spesso sfruttati nelle attività agricole della zona.
L'esecutivo regionale, nella delibera licenziata lo scorso 3 agosto, ha stanziato 10 milioni di euro. I costi dovrebbero tenere conto, oltre che dei nuovi insediamenti, anche dell'attività di bonifica dei precedenti siti.
Il progetto prevede l'utilizzo dell'area dove è insediato un complesso industriale in disuso, denominato Oleificio Eranova, di proprietà della Regione. In quest'area dovrebbe appunto sorgere il 'villaggio sociale' in cui ospitare i lavoratori stagionali, che adesso stanziano nella tendopoli. La proposta è stata avanzata dall'assessore alle Politiche Sociali Tilde Minasi. (g.r.)
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797