Tendopoli San Ferdinando, dalla Giunta regionale 10 milioni per 'archiviarla': in cantiere un villaggio sociale

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Tendopoli San Ferdinando, dalla Giunta regionale 10 milioni per 'archiviarla': in cantiere un villaggio sociale
La tendopoli per i migranti a San Ferdinando

  05 agosto 2022 15:27

Un villaggio sociale per superare la fase buia della tendopoli. La Giunta regionale ha approvato un atto di indirizzo con cui si vuole voltare pagina e archiviare l'accampamento abusivo a San Ferdinando, divenuto uno dei simboli di degrado socio-economico in cui versano i migranti spesso sfruttati nelle attività agricole della zona.

L'esecutivo regionale, nella delibera licenziata lo scorso 3 agosto, ha stanziato 10 milioni di euro. I costi dovrebbero tenere conto, oltre che dei nuovi insediamenti, anche dell'attività di bonifica dei precedenti siti. 

Il progetto prevede l'utilizzo dell'area dove è insediato un complesso industriale in disuso, denominato Oleificio Eranova, di proprietà della Regione. In quest'area dovrebbe appunto sorgere il 'villaggio sociale' in cui ospitare i lavoratori stagionali, che adesso stanziano nella tendopoli. La proposta è stata avanzata dall'assessore alle Politiche Sociali Tilde Minasi. (g.r.)


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.