
"Viviamo in un tempo in cui la politica sembra essersi smarrita nei meandri della comunicazione virtuale. Le parole scorrono veloci sui social, i pensieri si consumano in un clic, le idee si disperdono nella superficie di un like. Ma la politica, quella vera, non è fatta di slogan effimeri o di apparizioni digitali: è fatta di presenza, di ascolto, di mani che si stringono e di sguardi che si incrociano. È fatta di militanza". Così in una nota Felicia Tiesi della Direzione Provinciale di Italia del Meridione.
"Noi di Italia del Meridione crediamo che sia tempo di ritornare alla militanza concreta, a quella partecipazione viva che unisce le persone nei valori, nel territorio, nella condivisione quotidiana. I social sono uno strumento, importante e necessario, ma non possono essere il fine ultimo di un impegno politico che voglia dirsi autentico.
La politica che sogniamo – e che vogliamo costruire – parte dal basso, dal contatto umano, dall’ascolto vero dei bisogni e delle speranze della nostra gente.
Crediamo che la militanza non sia un concetto antico o superato, ma una forma di consapevolezza. È la spinta che ci fa alzare ogni giorno con la voglia di migliorare il luogo in cui viviamo. È fatica, dedizione, ma anche entusiasmo e passione.
Ecco perché sento forte la necessità di una scuola politica per i giovani, un luogo di formazione e di confronto, dove idee e valori possano crescere insieme. Non un’utopia, ma un laboratorio di concretezza. Perché la politica non è velleità, ma essenza e costruzione del futuro.
Solo attraverso una militanza viva, continua e coerente con i nostri principi, possiamo restituire alla politica la dignità che merita. Solo con la forza dei valori possiamo restituire speranza al presente e visione al futuro.
E solo così potremo davvero avvicinare le nuove generazioni alla politica, non come spettatrici, ma come protagoniste di un cambiamento reale. Ritornare alla militanza significa ritornare a credere. E noi, in Italia del Meridione, ci crediamo davvero".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797