
Il culto di Bacco, divinità romana del vino e del divertimento, torna ad ispirare i Bacchanalia che si terranno a Tiriolo venerdì 16 e sabato 17 agosto.
Giunto alla sua VIII edizione, “Bacchanalia, 2200 anni dopo” curata dalla Pro Loco di Tiriolo “Terra dei Feaci” che ha come presidente Valentina Paone, vuole approfondire i culti praticati dai nostri antenati facendoli rivivere in chiave moderna.
La manifestazione ogni anno riunisce tantissime persone del Sud e non solo, è anche un’attrazione per i turisti, essendo una delle manifestazioni culturali più importanti dell’estate calabrese.
Storia, musica, teatro e natura convergono in questo evento culturale che sarà una vera e propria esperienza polisensoriale e multisemiotica di narrazione, valorizzazione e promozione del genius loci di Tiriolo.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797