All'Università Magna Graecia di Catanzaro torna l'appuntamento con il Festival della Sostenibilità in programma dal 19 al 29 maggio 2025. Il Festival della Sostenibilità targato Umg, arrivato alla terza edizione, è un’iniziativa volta alla diffusione della cultura della sostenibilità e finalizzata all’attuazione degli obiettivi dell’Agenda 2030.
L’edizione 2025 del Festival della Sostenibilità UMG propone un programma ricco e stimolante con eventi, workshop, dibattiti, occasioni di riflessione, attività laboratoriali. Il calendario di iniziative è il frutto dell’impegno corale dell’ateneo di Catanzaro che, con il motto “Sostenibili…insieme si può!”, promuove il cambiamento culturale attraverso la mobilitazione dell’intera comunità, con azioni concrete e misurabili per il raggiungimento dei 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
L'iniziativa rientra nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall'ASVIS, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile; il Festival, patrocinato da RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, si sviluppa grazie alla virtuosa collaborazione con istituzioni, imprese e associazioni del territorio.
L’inaugurazione del Festival della Sostenibilità, organizzato dalla prof.ssa Angela Caridà, delegata alla Sostenibilità e delegata Rus per l'Umg, si svolgerà lunedì 19 maggio, alle ore 9:30, nell’Aula “Falcone Borsellino” del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’Università Magna Graecia alla presenza del magnifico rettore prof. Giovanni Cuda.
Il Festival della Sostenibilità UMG è un’occasione di crescita e consapevolezza, impegno civico e partecipazione, per un futuro più equo, giusto e sostenibile.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736