Sarà il chiostro del Monastero dell'Annunziata del centro storico di Tortora ad ospitare, mercoledì 27 agosto alle 21:30, il concerto di Biagio Accardi, che presenterà una performance innovativa e unica nel panorama musicale calabrese.
L'artista e performer calabrese, unirà antiche tradizioni con nuove esplorazioni musicali, attraverso versi poetici e canti originali. Un equilibrio di armonia, intreccio melodico e ritmo. A supporto di questa avventura si esibirà sullo stesso palco il duo Esolune, composto dal chitarrista e producer Daniele Sanfilippo e la violoncellista e cantante Deborah Perri, con una personale rivisitazione di brani ricercati dello scenario musicale internazionale. Musica ambient, soundtrack, altrock e brani inediti, sono le componenti di una performance che vuole catturare l'emotività dell'ascoltatore, da momenti delicati e raffinati fino al raggiungimento massimo delle sonorità.
«Sarà un'esperienza avvolgente e coinvolgente, in grado di aprire una porta verso la riflessione interiore e la connessione con il mondo che ci circonda» assicura Biagio Accardi, direttore artistico dell'evento, e ideatore di Talìa Produzioni, progetto che ha lo scopo di promuovere la creatività artistica, culturale, e le produzioni musicali e teatrali in particolare, mettendo in connessione gli artisti con lo spazio dove la loro arte può essere espressa.
«Canterò melodie viscerali che uniscono la terra al cielo e che lasciano, come dopo una mareggiata, una brezza tiepida che acquieta il cuore» conclude Accardi.
Lo spettacolo vedrà anche la presenza di un ospite speciale: il coreografo e performer Hadi Habibnejad, originario della millenaria città di Teheran, in Iran. Qui, tra le mani esperte di grandi maestri della sua terra, il danzatore ha perfezionato l'arte sublime della danza sufi e classica, ed è attualmente impegnato nella diffusione della danza contemporanea mediorientale.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736