L’idea di dover vedere realizzato il trasferimento del reparto di geriatria dall’Ospedale Pugliese Ciaccio di Catanzaro al Policlinico di Germaneto è da giorni oggetto di discussione.
Riceviamo e pubblichiamo il pensiero espresso dal Rotary Club Cropani, che da diversi anni ormai opera con impegno e risultati sul territorio, mediante molteplici azioni di service. Un service che guarda alle comunità e che non può e non vuole rimanere in silenzio davanti ad una decisione che rischia di mettere “in pericolo la vita degli anziani che proprio in questo periodo di COVID sono la categoria più colpita”.
Siamo fortemente preoccupati per i nostri familiari anziani dall’idea bizzarra ed insensata del Commissario Straordinario, Zuccatelli Giuseppe, di trasferire il reparto di Geriatria dall’Ospedale Pugliese, dove vengono ricoverati anziani con acuzie provenienti dal Pronto Soccorso, al Policlinico a Germaneto priva di Pronto Soccorso.
Secondo l’illuminato Commissario Straordinario, tutti gli anziani che arrivano in fase acuta al Pronto Soccorso, dovrebbero essere inviati, se necessari di ricovero, ad altro ospedale privo dell’emergenza, tramite altra autoambulanza aspettando la disponibilità della stessa e la disponibilità del medico e dell’infermiere, già carenti, del Pronto Soccorso, con tutti i rischi clinici connessi.
Una volta ricoverati, poiché il Policlinico dal punto di vista aziendale è separata dall’Azienda Pugliese-Ciaccio, per ogni prestazione da eseguire ai pazienti, e sono molte, dovranno essere riportati al Pugliese per effettuarli e poi riportarli al Policlinico di Germaneto, sempre accompagnati da infermiere e medico di reparto. C’è il personale per fare tutto questo? Ci sembra demenziale.
Dalle interviste effettuate si evince una grande confusione da parte del Commissario Straordinario. Infatti, per giorni dice che i posti della geriatria servono per mettere i COVID (!!!), da ieri ha cambiato idea. Probabilmente perché il Commissario non conosceva l’allocazione della Geriatria , adiacente al Pronto Soccorso e al Blocco Operatorio e dove vi è il percorso dei dializzati, e qualcuno lo avrà informato.
Allora, perché ancora insiste sull’idea malsana di spostare gli anziani fragili dal Pugliese?
Dalle sue affermazioni sembra essere un capriccio nei confronti del Rettore. Un capriccio non può mettere in pericolo la vita degli anziani che proprio in questo periodo di COVID sono la categoria più colpita. Non è possibile pensare, che per un capriccio venga spostato l’unico reparto di Geriatria della provincia che ha trattato e curato sempre la fascia più debole della popolazione.
Inoltre, ci sembra capire che il Commissario Straordinario anziché premiare i reparti più efficienti li penalizza.
Infatti, non sono stati valutati dai vertici aziendali, ai vari livelli, altre soluzioni praticabili. Sicuramente non vengono considerate pur di non far torto a “qualcuno” che merita più attenzione dei pazienti anziani.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736