"E’ un incubo quello che perseguita gli utenti Emodializzati.
Ormai sono anni che combattono affinché non siano trattati dalla Regione e dall’ASP come Utenti di seri B.
Le Associazioni/ Aziende/Cooperative che si occupano del trasporto da e per i Centri Dialitici di appartenenza per territorio , e’ da anni che affiancano gli stessi utenti per la regolamentazione del servizio ma soprattutto per la garanzia per l’espletamento del servizio.
Dopo tantissime manifestazioni, dopo quasi 30 anni , il 4 Luglio 2023, la Regione Calabria con DCA 191, approva un nuovo regolamento per la gestione dei trasporti dei Pazienti Nefropatici sottoposti a sedute Dialitiche con relativo aggiornamento delle tariffe di rimborso, che, avrebbero dovuto garantire l’assistenza in Toto all’utente ma, che invece ne complica radicalmente la stessa.
Il 6 Marzo 2024 viene richiesto e ottenuto un tavolo tecnico presso gli uffici generali dell’ASP sita in Via Vinicio Cortese, dove , alla stessa partecipavano il Direttore Amministrativo ASP Ditt.ssa “Tiziana Ciuci” , il Direttore del Distretto di Catanzaro Dott.ssa “Tiziana Parrello” , il Direttore del Distretto di Soverato la Dott.ssa “ Maria Concetta Loprete” , il Direttore del Distretto di Lamezia Terme Dottor “Luciano Manfredi “". Lo scrivono le associazioni di volontariato della provincia di Catanzaro.
"Stessa seduta vengono concordati dei punti importanti per la tutela e garanzia dell’utente dializzato, soprattutto la periodicità nei rimborsi spettanti.
Il 22/03/2025 con prop. n. 326, viene stipulato un accordo tra Associazioni/Aziende/Cooperative e l’ASP di Catanzaro sottoscrivendo quanto tendenzialmente era stato convenuto nella seduta del 06 Marzo.
Con il proseguo dei mesi, confrontandosi con i vari distretti e, avendo loro superato il periodo di emergenza, inizia una nuova interpretazione del documento redatto e discusso nella sede della Direzione Generale, portando nuovamente i trasportatori a continui incontri per chiarimenti ma soprattutto per cercare in qualsiasi modo di scongiurare quello che ormai purtroppo è inevitabile.
Ma il documento non è l’unica ragione, da Dicembre 2024, un amministrativo che gestiva il rimborso utenti dializzati va in pensione (dí questo però l’ASP ne era a conoscenza da 7/8 mesi almeno), lasciando ovviamente pratiche di rimborso sospese, lasciando i trasportatori per l’ennesima volta, a dover anticipare economicamente soldi non dovuti per garantire il servizio di cui trattasi.
Alla data attuale , gli stessi, vantano crediti non ancora lavorati dagli uffici amministrativi, con esplicita risposta da alcuni Direttori :
Siamo sotto organico. Crediamo che con la salute delle persone non si gioca, non esistono utenti di seria A e utenti di seri B , a tal proposito, le Associazioni/Cooperative/Aziende, hanno chiesto e ottenuto grazie alla sensibilità del Dottor “Francesco Lucia” Dirigente Dipartimento Salute e Welfer della Regione Calabria un incontro venerdì 7 Marzo 2025, sperando di risolvere quello che potrebbe annunciarvi come un altro terribile periodo per i Pazienti Nefropatici, che, potrebbero già da Sabato, dover chiamare il 118 per il trasporto per effettuare la terapia salvavita".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736