L'evento, la cui mission è quella di rafforzare appeal e storytelling territoriali, sarà presentato alla stampa e al pubblico ufficialmente mercoledì 14 luglio.
08 luglio 2021 13:12
Installazioni eco-artistiche, degustazioni esperienziali, incontri, masterclass e show cooking con i più rinomati chef stellati italiani e maestri della ristorazione, conosciuti ed apprezzati nel mondo; formazione e scuola di cucina; cultura della solidarietà, educazione alimentare, intrattenimento, talent fotografici e focus. – Sono, questi, gli ingredienti della speciale edizione 2021 del Tropea Cipolla Party, il carnet di appuntamenti che nei giorni di venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 luglio tornerà a celebrare l’icona del Made in Calabria e le sue molteplici declinazioni, proiettando il Borgo dei Borghi 2021 ed il territorio oltre i confini regionali e nazionali. La mission resta quella di rafforzare l’appeal e lo storytelling emozionale dei territori.
I dettagli della 3a edizione della ricca ed attesa tre giorni, saranno approfonditi ed illustrati nel corso della conferenza stampa di presentazione in programma per le ore 11 di mercoledì 14 luglio al Marina Yacht Club di Tropea, nell’area portuale.
Coordinati da Massimo Tesio, capo-ufficio stampa dell’evento, all’incontro con gli operatori dell’informazione, interverranno il Sindaco di Tropea Giovanni Macrì, il Presidente del Consorzio Cipolla di Tropea Calabria Igp Giuseppe Laria, il Presidente del Gal Terre Vibonesi Vitaliano Papillo, il Presidente del FLAG dello Stretto Antonio Alvaro, il Presidente di Federalberghi Tropea Massimo Vasinton, il Maestro Orafo Michele Affidato, il direttore comunicazione e marketing Daniele Cipollina e l’Artistic Director del TCP 2021 Paolo Pecoraro.
Promosso dal Consorzio Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp (progetto finanziato con fondi FEASR – psr 2014/2020 – MISURA 3 – intervento 3.2.1) l’evento si avvale del contributo del Comune di Tropea, del Gal Terre Vibonesi, del Flag dello Stretto e della Pro Loco Tropea. Media partner è l’Adv Maiora.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736