Il Questore di Vibo Valentia, Dr. Rodolfo Ruperti ha adottato un provvedimento di Daspo Urbano nei confronti di una cittadina straniera 36enne che, nel centro di Tropea, occupava abusivamente uno spazio destinato al trasporto ed alla circolazione urbana ed individuato dal Comune come area sensibile per la libera fruizione di spazi interessati dall'afflusso di turisti.
Il provvedimento segue l'inottemperanza da parte della donna all'ordine di allontanamento disposto in precedenza nei suoi confronti dalla Polizia Municipale di Tropea, che le aveva contestato e sanzionato il commercio abusivo in area pubblica vietata.
Data la reiterazione della condotta, a seguito di istruttoria svolta dalla Divisione Anticrimine, il Questore ha ora emesso nei suoi confronti la più grave misura del DASPO urbano che le vieta di accedere per 12 mesi alle aree e alle infrastrutture del trasporto pubblico locale di Tropea nonché a tutte le aree specificatamente individuate dal regolamento di Polizia Locale del Comune di Tropea.
Il DASPO urbano è una misura prevista dall' art. 10 del D.L. n. 14/2017, che può essere emessa dal Questore nei confronti di cittadini che minano la sicurezza, la libera fruibilità di determinati spazi della città o il decoro urbano e consiste in un divieto ad avvicinarsi a determinati luoghi della città ed in particolar modo: stazioni di trasporto pubblico, porti e aeroporti, istituti scolastici e universitari, luoghi di interesse culturale e artistico ed altre aree sensibili del territorio. Un'eventuale violazione del provvedimento emesso dalla Questura di Vibo Valentia verrebbe sanzionato penalmente con l'arresto da 6 mesi ad 1 anno.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736