L’ex sciovia di Ciricilla, nel comune di Taverna (Cz), è vicina ad essere riaperta. L’impianto, che dal 2003 versa in condizioni di degrado e abbandono, è stato al centro dell’appuntamento di ieri svoltosi presso il locale “La terrazza-Sila” nel villaggio Cutura, in cui si è presentato il progetto di ripristino sostenibile dell’ex sciovia.
Un progetto che mira a dare uno scossone fondamentale al rilancio della montagna catanzarese. E’ stato un tavolo di confronto tra associazioni e istituzioni, voluto fortemente dal comitato Uisp di Catanzaro, col presidente Felice Izzi, e dall’associazione Calabriando guidata da Riccardo Elia. Per le istituzioni sono intervenuti sette sindaci della Presila: Albi, Taverna, Sorbo San Basile, Pentone, Sellia, Aprigliano e Carlopoli.
Con questo progetto non si vuole costruire nulla ma utilizzare quello che già c’è valorizzando le bellezze e le ricchezze paesaggistiche e storiche della zona. Far ripartire la struttura è interesse di tutti, poiché comporterebbe renderla motore di turismo culturale e sportivo. Il primo passo da fare è che il comune acquisti il terreno per poter poi intervenire con i lavori di riqualificazione.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797