Turismo, presentato “Kaire Calabria” il bando regionale per assumere categorie fragili

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Turismo, presentato “Kaire Calabria” il  bando regionale per assumere categorie fragili

  27 luglio 2023 14:29

Si chiama “Kaire Calabria” ed è un progetto con cui la Regione Calabria intende dare un sostegno alle imprese turistiche per migliorare l’accesso al mercato del lavoro con un contributo in conto capitale, un progetto che prevede la concessione di incentivi all’occupazione dei lavoratori disoccupati svantaggiati, molto svantaggiati e con disabilità. 

“Kaire Calabria” è stato presentato oggi nella sede della Regione a Catanzaro dall’assessore regionale al Lavoro Giovanni Calabrese, dal dirigente generale del Dipartimento Lavoro Roberto Cosentino, dal presidente di Fincalabra Alessandro Zanfino, presenti, tra gli altri, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Rosario Varì e il presidente di Unindustria Calabria Aldo Ferrara

Banner

Banner

Il progetto è già incardinato in un avviso pubblico e contempla, nel dettaglio, un sostegno per i costi salariali riconducibili alle assunzioni effettuate dall’1 aprile 2023, sia a tempo determinato (con una durata non inferiore a tre mesi) che indeterminato, e il prolungamento della durata media dei contratti stagionali nel periodo estivo e invernale. L’investimento complessivo è di 6,8 milioni: l’intensità del contributo è tra il 50 e il 75% dei costi ammissibili, per un importo massimo di 20mila euro per singola impresa.  L’avviso parte lunedì e resta fino al 31 ottobre.

Banner

Le previsioni sono circa 2.000 assunzioni.  “Un bando importante – ha spiegato Calabrese - anche perché è il primo bando della nuova programmazione comunitario 2021-27, e guarda a un comparto particolare della Calabria qual è il turismo, con l’incentivo alle assunzioni di soggetti svantaggiati e con  la finalità di aiutare le aziende in un momento di difficoltà. E’ poi un bando che nasce dalla condivisione con i sindacati e le organizzazioni datoriali, quindi un bando che nasce in sinergia, per la prima volta forse si fa qualcosa e si fa insieme ma del resto se si vuole dare un futuro alla Calabria bisogna lavorare tutti insieme e noi l’abbiamo fatto.  C’è poi la possibilità di aumentare la dotazione se dovessero arrivare richieste superiori a quelle attese.  E’ poi un bando sperimentale che potremmo poi estendere ad altri settori. L’obiettivo futuro è poi la formazione: sarà questo il prossimo step. Con il presidente Occhiuto – ha sostenuto l’assessore regionale al Lavoro - stiamo puntando alle politiche sul lavoro perché questa è una delle maggiori problematiche della Calabria”.

Da lunedì 31 luglio il via alle domande sugli incentivi all’occupazione alle imprese che operano nella filiera turistica.

I dettagli dell’avviso sono consultabili al seguente allegato: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-pubblico-kaire-calabria-incentivi-alloccupazione-alle-imprese-che-operano-nella-filiera-turistica/

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner