
L’iniziativa è accreditata per gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’UMG, per la formazione professionale degli avvocati e per gli avvocati e gli operatori giuridici del Tribunale Interdiocesano Calabro
15 febbraio 2021 17:47Inizia domani, alle ore 16, il ciclo di seminari “Dialoghi canonistici con giovani studiosi. Il diritto canonico nell’esperienza giuridica contemporanea”, a cura di Luigi Mariano Guzzo e Stefano Montesano, titolari degli insegnamenti rispettivamente di Storia del diritto canonico e di Diritto canonico all’Umg. L’iniziativa, che si svolgerà nell’aula virtuale di Google Meet, rientra tra le attività di terza missione del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’ateneo catanzarese, e ha il patrocinio dell’Associazione dei docenti universitari della disciplina giuridica del fenomeno religioso (Adec), del Consiglio distrettuale dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro e del Collegio degli Avvocati della Regione Ecclesiastica Calabria. Domani, dopo l’introduzione generale del Prof. Antonino Mantineo, ordinario di Diritto ecclesiastico e canonico all’UMG, porteranno i saluti l’Avv. Antonello Talarico, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro, e l’Avv. rot. Manuela De Sensi, Presidente del Collegio degli avvocati ecclesiastici. Il primo dialogo ha per tema “Il processo canonico di nullità matrimoniale e la delibazione”, con le relazioni di Angela Valletta (Università della Campania) e di Stefano Manzo (Università “La Sapienza” di Roma).
Si tratta di cinque seminari, calendarizzati fino al 13 maggio 2021. L’iniziativa, spiegano i promotori, vuole essere "un’occasione di riflessione sul paradigma del diritto canonico come diritto “vivente”, anche per chi opera negli ordinamenti civili, nonché fare il punto sulle più recenti ricerche in materia portate avanti nelle università statali dalle studiose e dagli studiosi più giovani” nonché "creare uno spazio di dialogo tra il mondo dell’accademia e quello delle professioni legali e, nello specifico, dell’avvocatura”.
L’iniziativa è accreditata per gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’UMG, per la formazione professionale degli avvocati e per gli avvocati e gli operatori giuridici del Tribunale Interdiocesano Calabro. Il link per accedere all’Aula virtuale è il seguente: http://meet.google.com/ejc-ekbb-raa. Le informazioni per iscriversi ai seminari possono trovarsi sul sito internet dell’Adec (https://www.associazioneadec.it/news/dialoghi-canonistici-con-giovani-studiosi-il-diritto-canonico-nell-esperienza-giuridica-contemporanea).
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797