“Un mese fa ci lasciava Franco Santopolo”: il ricordo di Sabatino Nicola Ventuta

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images “Un mese fa ci lasciava Franco Santopolo”: il ricordo di Sabatino Nicola Ventuta


  28 ottobre 2025 16:11

di SABATINO NICOLA VENTURA

Oggi ricorre il trigesimo della scomparsa di Franco Santopolo; e non riesco a convincermi che non c’è più. Forse perché è trascorso poco tempo, quello che spesso intervallava le nostre telefonate, almeno sino a un anno fa. Ma più probabilmente e perché Franco continua a essermi presente con il suo pensiero eclettico. Franco è stato un uomo di vasta cultura: persona di spessore nello studio e nell’applicazione delle scienze, suo spazio professionale (agronomo di valore e medico delle piante;suoi studi sono riconosciuti a livello internazionale). Profondo studioso di storia, con particolare attenzione alla Questione Meridionale. E’ stato un uomo di lettere e conoscitore della letteratura italiana ed europea, ma anche quella russa dell’800 e dei primi del 900. Amante della poesia, lui stesso poeta. Persona di altissima moralità, mai disponibile a compromessi rispettò la coerenza ai suoi principi etici, culturali e politici. Mai derogato dalle sue convinzioni. È stato un comunista di scuola gramsciana e un conseguenziale umanista.

Franco ha amato Catanzaro e per questo amore ha dedicato tanta attività politica e culturale (Invito a recuperare un suo libro, credo della fine degli anni ’70 del secolo scorso, su Catanzaro: si tratta di uno studio/analisi della città contadina e laboriosa degli anni 60/70.

Ritengo giusto ricordare, ancora una volta, che negli anni ’60 è stato, fra i giovani catanzaresi, uno dei più brillanti nell’impegno culturale, sociale e politico. Penso sarebbe opportuno che i suoi amici, il gruppo di giovani di oltre 60 anni fa, che hanno onorato per qualità,insieme a Franco, Catanzaro, oggi persone ansiane siincontrassero per programmare un’iniziativa di ricordo e di profonda riflessione sulla Catanzaro che è stata e suquella di oggi.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.