Il palcoscenico del Teatro Comunale ha accolto i bimbi delle quarte e quinte classi della Scuola Primaria che hanno aderito al concorso di poesie “Un mondo che vorrei” organizzato per la rassegna “Sabato d’autore” dall’associazione Afrodite di Annarita Palaia presentatrice della serata insieme a Mimmo Macario.
Il progetto che, come seconda tappa ha in programma il 28 maggio dalle ore 15 “Librinparco” al Parco della Biodiversità mediterranea, è stato finanziato con risorse Psc - Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02, dell’Avviso “Attività Culturali 2022” dalla Regione Calabria - Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura” e le borse di studio sono state finanziate dalla Banca di Credito Cooperativo di Montepaone.
I premiati sono stati (primo posto), per categoria di classe, la quarta dell’Istituto comprensivo “Mattia Preti” plesso di via Emilia; per categoria individuale, Matilde Alessi della IV B dell’Istituto comprensivo Vivaldi; (secondo posto) per categoria di classe la IV dell’Istituto comprensivo Pascoli Aldisio; per categoria individuale, Serena Rondinelli della IV dell’Istituto comprensivo di Girifalco; (terzo posto) per categoria di classe, la V dell’Istituto paritario “Maria Immacolata”; per categoria individuale Marco Adriano della classe IV dell’Istituto comprensivo Casalinuovo.
Il premio per miglior disegno è andato a Gaia Forte del “Mattia Preti” di Catanzaro classe V del plesso via Emilia; premio “Un mondo che vorrei” ad Andrea L’agonia della classe IV dell’Istituto comprensivo “Don Milani” plesso Samà; premio originalità ad Anna Rondinelli dell’Istituto comprensivo Girifalco-Cortale, plesso Cortale; premio speciale alla classe IV dell’Istituto comprensivo Vivaldi plesso Casciolino e targa di riconoscimento ai mini giornalisti che hanno condotto un talk show a Sofia Mira Megna, Chiara Mellace, Eva Scerbo e Nicolas Colao.
La Compagnia Studio Danza con la coreografa Gyula Molnar nella “Ballata della gentilezza” ha coinvolto i bimbi Serena Foglia dell’Istituto comprensivo “Don Milani” e Doudghi Amine Mohamed dell’Istituto comprensivo Aldisio,
Tutti gli elaborati sono stati raccolti in un booklet che è stato distribuito durante la serata ed è stata avviata una raccolta fondi con l’associazione “Boschi puliti” per il rimboschimento della pineta di Siano.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736