"In questi otto anni ho vissuto un viaggio straordinario, fatto di emozioni, fatica e passione. Tutto è iniziato con la mia prima installazione, il cavallo Petrus, al Complesso del San Giovanni a Catanzaro, in occasione della presentazione del libro su Ulisse diretto da Antonietta Santacroce. Da lì, è stato un susseguirsi di esperienze uniche: installazioni nei chiostri, nelle piazze, nei parchi… fino ad arrivare persino a Los Angeles, con la suggestiva silhouette di DONNA. Ogni opera è stata un pezzo di vita, un frammento d’anima. Ora, però, sento che è arrivato il momento di realizzare un sogno che porto con me da tempo: un’installazione sotto la superficie del mare". A riportarlo in messaggio è il noto artista locale Nuccio Loreti.
"Il mare, per me, è un luogo incantevole, ricco di magia, mistero e libertà. Per questo mi rivolgo a tutti i comuni del nostro meraviglioso litorale, sia sullo Ionio che sul Tirreno, per trovare un sostegno, una collaborazione, un porto sicuro dove far nascere questo nuovo progetto. Spero che qualcuno raccolga questo mio appello e mi aiuti a trasformare questa visione in realtà. Un’opera che unisce arte e natura, un sogno marino che aspetta solo di prendere forma".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736