Un polo di centro per restituire dignità alla politica e soluzioni ai cittadini. Vonella plaude a Tassone e lancia la Casa Comune dei Moderati per Girifalco

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Un polo di centro per restituire dignità alla politica e soluzioni ai cittadini. Vonella plaude a Tassone e lancia la Casa Comune dei Moderati per Girifalco
Salvatore Vonella e Mario Tassone
  18 novembre 2019 12:44

di MASSIMO PINNA

Girifalco verso le comunali di maggio, passando per le regionali di gennaio. Nei prossimi appuntamenti elettorali ci sarà pure il polo di centro? Alle regionali certamente, ora resta da capire se l’iniziativa centrista, cattolica e moderata di Mario Tassone avrà una rappresentanza ufficiale anche a Girifalco. Ma intanto un peso, i moderati, c’è lo avranno di sicuro. Per tradizione, per storia, per concretezza delle proposte. Anche perché, a Girifalco, a rappresentarne l’area, l’ex vicesindaco Salvatore Vonella, uomo del fare e recordman finora ineguagliato con 296 preferenze alle comunali del 2008 (quando ancora si votava con una sola preferenza), protagonista della storica battaglia, con Il comitato emergenza Sanità di quella idea che si è trasformata nella Rems di Girifalco. Dalla sua riconosciuta autorevolezza,Vonella indica alcune linee guide per il futuro prossimo di Girifalco e del territorio. Vonella, oltre ad essere legato all’ex ministro da un rapporto di stima e rispetto reciproco, è da 40 anni che rappresenta Mario Tassone su questo territorio, dove l’esponente nazionale dello ScudoCrociato ha coltivato rapporti politici e personali duraturi, oltre che rappresentare le istanze ogni qualvolta è stato necessario.

Banner

Salvatore Vonella, Mario Tassone ha lanciato il nuovo soggetto politico, quale è il suo commento?

Banner

“Bene il polo di centro – dichiara Vonella – è tempo di recuperare la funzione vera ed autentica dei partiti, anzi, auspico che l’iniziativa messa in campo per le regionali possa avere anche un ampio respiro ed un percorso futuro, non solo alle regionali calabresi”.

Banner

Ci indichi, allora, alcune linee guide, secondo lei, per il futuro prossimo di Girifalco e del territorio.

“Intanto, propongo una organizzazione comprensoriale del nascente polo di centro, una struttura snella ma rispondente ai bisogni comuni di più comunità. Questo avviene nella sanità, come nei servizi pubblici. Ambiti comuni richiedono soluzioni condivise e dunque la politica si deve adeguare a questa realtà”.

Come vede le prossime elezioni comunali a Girifalco?

“Si sente parlare spesso di liste, di trasversalismi di accordi personali, ma deve costatare che latitano i problemi. La politica specie comunale deve partire dall’individuazione dei problemi, da qui i possibili programmi per affrontarli e poi identificare le persone in grado di tradurli in fatti. Ecco, questo discorso è saltato, oggi è all’inverso, con la penalità che si parla solo di persone, e una volta individuate quelle con possibili pacchetti di voti, di programmi e della soluzione ai problemi non si parla. Ed infatti, da anni ormai i problemi dei cittadini, e questo vale non solo per Girifalco, permangono e si aggravano”.

Quali sono le sue proposte?

“E’ ora di ritrovare il senso del servizio alla comunità della politica, abbandonando il carrierismo di maniera che ha ormai stancato tutti. Il mio augurio è che il nascente polo di centro possa avere un futuro, ripartendo dal basso, dai territori, dai cittadini, dalla soluzione dei loro problemi, riportando etica ed umanità al centro della politica”.

E a Girifalco, cosa potrebbe accadere?

“Si potrebbe concretizzare – propone Vonella - una eventuale lista per le prossime elezioni comunali che metta insieme tutte quelle persone che si riconoscono in questo progetto: Una Casa Comune dei Moderati per Girifalco”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner