di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA
Musi lunghi e tanta preoccupazione tra i tifosi giallorossi dopo la sconfitta rimediata al "Viviani" di Potenza.
Le buone sensazioni percepite nella prima partita di Coppa Italia sono svanite nell'arco dei novanta minuti della prima partita di campionato.
I festeggiamenti rossoblu del dopo partita insieme al presidente Caiata osannato dai calciatori stridono con gli umori sotto i tacchi della piazza giallorossa.
La Squadra di Calabro è scesa in campo confusa e smarrita ed ha mostrato lacune difensive e una precaria condizione atletica.
Anche il centrocampo apparso al Ceravolo il reparto più solido ieri ha dato segni di sbandamento. Verna e Urso fuori nel primo tempo.
Per non parlare del fronte offensivo affidato al solo di Piazza, reduce da un problema muscolare non ancora superato.
Unica nota positiva l’ingresso dei due giovani della Berretti, Cristiano e Cusumano buttati nella mischia per aiutare la squadra.
Insomma, c’è ancora tanto da fare per il tecnico Calabro ma soprattutto per la dirigenza che oggi ha ufficializzato l’arrivo di Davis Curiale dal Catania ma dovrà operare ancora tanto sul mercato per completare la squadra.
Il calciomercato chiude i battenti il 5 ottobre e i giallorossi, stando alle parole dei dirigenti, dovranno definire le uscite di Statella, Tulli e Di Gennaro e concludere le entrate delle caselle mancanti con qualità e spessore.
Nei prossimi giorni dovrebbero sbarcare sui Tre colli, Desiderio Garufo (esterno destro basso) ormai dato per certo ma non ancora ufficializzato, uno, o più verosimilmente, due attaccanti e un centrocampista.
Fino ad ora, tanti nomi sono venuti fuori, tra cui quello di Malomo (svincolato dalla Triestina), Perez (Virtus Francavilla), Baldassin (Feralpi Salò) e nelle ultime ore anche quello di Riccardi, difensore del Lecce in uscita.
Trattative complicate che devono fare i conti con un budget davvero ridotto che rende tutto più difficile e comprime e le aspettative del Catanzaro.
Situazione non facile per il ds Cerri e il dg Foresti che dovranno gestire i malumori della piazza, ma soprattutto i risultati sul campo.
Intanto, domani la squadra partirà in treno alla volta di Bologna e da lì proseguirà per Verona. Ritorno previsto in aereo da Milano.
Oggi pomeriggio, alle 17, allenamento al PoliGiovino, in vista della sfida contro il Chievo Verona al Bentegodi, valida per il passaggio al terzo turno di Coppa Italia Tim Cup, in programma al Marassi contro il Genoa.
Impegno infrasettimanale, quello di mercoledì prossimo, che servirà a dare minutaggio ai calciatori indietro nella preparazione ma anche a testare i meccanismi di gioco voluti dal tecnico.
Giallorossi ancora privi di attaccanti, oltre a Di Piazza, le cui condizioni dopo il match di ieri sono tutte da verificare insieme a quelle del nuovo arrivato Curiale, presentato oggi.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736