di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA
Relativamente ad alcuni articoli di stampa apparsi su qualche testata on line, la società Us Catanzaro 1929 conferma la piena fiducia al tecnico Gianluca Grassadonia, ritenendo infondati e fantasiosi i resoconti giornalistici che vorrebbero il presidente Floriano Noto pronto a cambiare la guida tecnica della squadra.
Chiaro ed inequivocabile il comunicato della società pubblicato sul sito ufficiale dell’Us Catanzaro 1929 che risponde alle voci insistenti di un ritorno in panchina di Gaetano Auteri e di una pace quasi fatta tra il patron Noto e il tecnico di Floridia esonerato anche “per motivi extracalcistici”.
Una decisone assunta a pochi giorni dalla vigilia di Natale che tuttavia scatena la reazione della piazza, quasi interamente compatta sul fronte del no alla riconferma di Mister Grassadonia sulla panchina del Catanzaro e solleticata dal sogno di rivedere il tecnico siciliano alla guida delle aquile. I commenti sui social sono netti in questo senso e si scatenano contro la decisione della società che non intende assolutamente cambiare rotta.
Insomma, società sempre più impopolare e lontana dai tifosi. Molti di essi sono convinti che il patron delle aquile abbia perso stimoli e intenda lentamente mollare la presa e cedere la società in favore di eventuali nuovi acquirenti.
È vero che la stagione, come dice Floriano Noto, è iniziata male o non secondo le aspettative della dirigenza, ma è vero pure che poteva essere gestita meglio fin dalle prime battute del calcio mercato estivo, mettendo a disposizione budget più elevato e soprattutto seguendo una logica di rafforzamento mirata all’ingaggio di pochi innesti in rosa di elevato spessore e non di un allungamento di una rosa che oggi conta 30 elementi, alcuni dei quali poco o mai utilizzati.
Una logica bocciata per il momento dai risultati che rimanda a gennaio la possibilità di cambiare ottica e fare ciò andava fatto. Ma intanto il malcontento dilaga. In molti promettono di non seguire più la squadra nel girone di ritorno e puntano il dito contro il presidente ritenuto responsabile del fallimento di questa stagione calcistica e secondo molti poco affezionato ai colori giallorossi e venditore di illusioni. Anche dalla fedelissima provincia arrivano messaggi di distacco nei confronti di questa società.
A Noto viene rimproverato di non fare quanto nelle proprie possibilità per dare lustro a questo sodalizio. Anche numerosi abbonati (dei circa 2500) potrebbero decidere di non vedere più le partite al Ceravolo, così come è già avvenuto già contro il Picerno. Insomma, le premesse per un girone di ritorno con lo stadio quasi vuoto ci sono tutte.
Dal canto loro, dirigenza e proprietà sembrano non lasciarsi condizionare da critiche e punti di vista avversi e sembrano decisi ad andare avanti così, puntando dritti al mercato di riparazione. Secondo quanto appreso con difficoltà, la società intende principalmente dare priorità al mercato in uscita sfoltendo la rosa di quei pezzi ritenuti inutili alla causa dei giallorossi.
Adamonis, già ritornato alla casa madre Lazio. Il ruolo di secondo è passato a Mittica. Elizalde, Bayeye, Calì, Bianchimano, Mangni, Figliomeni, Signorini sono tutti nomi che potrebbero non fare più parte del gruppo. Poi, ci si dedicherà al mercato in entrata che tuttavia non è dato sapere in che termini sarà fatto. Certo, la parola del tecnico salernitano avrà il suo peso.
La società, dall’esonero di mister Auteri, non si è più concessa ai giornalisti e prosegue con il silenzio stampa rotto solo da questa nota diramata per chiarire la vicenda legata ad un eventuale ritorno del tecnico di Floridia. Ieri ultimo allenamento prima di Natale. Si riprende il 28 dicembre.
La Lega Pro ha disposto che le gare della prima giornata di ritorno del girone C, già rinviate a data da destinarsi, vengano recuperate mercoledì 22 gennaio 2020: il match del Catanzaro col Teramo si disputerà dunque in questa data, con inizio alle ore 18.30.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736