Us Catanzaro 1929, Le Aquile battono 6-1 la formazione Primavera. Mister Calabro: "Siamo concentrati in vista dei play-off"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Us Catanzaro 1929, Le Aquile battono 6-1 la formazione Primavera. Mister Calabro: "Siamo concentrati in vista dei play-off"
Amichevole in famiglia al "Mirko Gullì"
  19 maggio 2021 19:18

di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA

Finisce 6-1 per i ragazzi di Calabro l’amichevole giocata oggi pomeriggio al PoliGiovino con la formazione Primavera di Giulio Spader.

Banner

A sbloccare le marcature ci pensa Molinaro, nella prima frazione; poi, raddoppia Jefferson e ribadisce Molinaro. Accorcia le distanze Schimmenti. Il primo tempo si conclude con il risultato di 3-1.

Banner

Nella seconda frazione arriva la doppietta di Di Massimo e il sigillo finale di Evacuo.

Banner

Nel primo tempo il Catanzaro si schiera con Mittica tra i pali, Pierno Fazio e Gatti in difesa; Casoli, Baldassain, Verna, Grillo e Contessa a centrocampo; Jefferson e Molinaro in avanti.

Gli Aquilotti rispondono con Branduani in porta; Gualtieri, Megna e Napoli, in difesa; Scavone, Schimmenti, Borgesi, Cristiano e Maiore, sulla mediana; Santacroce e Cusumamo in attacco;

Nella ripresa, mister Calabro manda in campo Iannì, tra i pali; Pierno, Corapi e Contessa, in difesa; Garufo, Risolo, Parlati, Di Massimo e Porcino, a centrocampo; Carlini ed Evacuo in attacco;

Mister Spader risponde con Branduani in porta; Lombardi, Belpanno e Napoli (Megna), in difesa; Talarico, Bolognino, Iseppon, Merante e Scavone, sulla mediana; Riccelli e Viotti, in attacco. 

Buon test per le Aquile che devono cercare di mantenere alti i ritmi, in vista della prima gara dei Quarti di finale dei play-off in programma il prossimo 30 maggio.

Partita condizionata da un forte vento che da giorni tormenta il capoluogo.

Riccardi e Martinelli lavorano a parte, mentre Di Gennaro e Curiale svolgono la seduta in palestra.

Catanzaro vivace nel primo tempo un pò appannato nella ripresa. Primi 45 minuti per Ciccio Corapi che gioca tutta la ripresa da centrale difensivo. 

Il contrario per Schimmenti e compagni che mostrato maggiore sicurezza nella ripresa con manovre fluide e insidiose puntate offensive.    

Mister Calabro commenta così la sgambata di oggi pomeriggio e il lavoro svolto in questi giorni: "La squadra si è allenata bene. Quello di oggi contro la Primavera 3 è stato un buon test. La prima cosa da evidenziare è che nessuno si è fatto male, e aggiungo anche gli importanti minuti messi nelle gambe da Ciccio Corapi".

Poi dice: "Abbiamo svolto due tempi regolamentari, ruotando tutti gli effettivi e provando quanto studiato nei giorni scorsi. Ci aspettano altri 10 giorni di lavoro. Siamo concentrati e continuiamo a lavorare in vista dell’esordio nei playoff”.

Fiocco azzurro in casa giallorossa Ha visto la luce oggi il piccolo Giovanni Scognamillo. Da tutta la famiglia dell’Us Catanzaro il benvenuto alla nuova mascotte e gli auguri a papà Stefano e a mamma Maddalena.
 
?? | ON THIS DAY
L’Us Catanzaro ricorda la finale di Coppa Italia giocata contro la ACF Fiorentina il 19 Maggio 1966.
 
Dopo aver eliminato Messina, Napoli, Lazio e Torino, in semifinale battiamo la Juventus a Torino con uno storico 1-2.
 
Poi, il Catanzaro trova in finale la Fiorentina, con la partita che viene disputata allo stadio Olimpico di Roma.
 
I primi 90 minuti si chiudono con il risultato di 1-1 con reti di Hamrin per la Fiorentina e di Marchioro per i giallorossi. Nei supplementari, quasi allo scadere, Bertini non sbaglia dal dischetto e sigla il 2-1 finale per i viola che si aggiudicano la coppa.
 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner