di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA
La gara del “Ferraris” lascia buone indicazioni al tecnico del Catanzaro. Una prova di carattere mette in mostra una squadra organizzata in ogni reparto e pronta a ribattere colpo su colpo al Genoa di Maran.
Solo il risultato fa la differenza tra le due squadre, il resto è alla pari. Mister Calabro sa di affrontare una squadra forte ma non vuole regalare nulla.
Si rivede Di Gennaro tra i pali ma la novità più importante è senza dubbio la difesa a 4, con Martinelli e Riccardi centrali e Fazio e Pinna nel ruolo di terzini.
L’ex Lecce mostra grande sicurezza coordinando l’intero pacchetto arretrato. Martinelli invece lavora come stopper andando spesso sull’anticipo e concedendosi qualche discesa palla a piede.
Fazio, sempre molto attento, mette a disposizione la sua esperienza sulla destra ma si rivela molto utile sulle chiusure.
Pinna è un pistone sulla corsia opposta e si danna l’anima. Il ventottenne di Ozieri fa un’ottima prestazione sia in fase difensiva che di spinta.
Da lodare la prova di Risolo tutta polmoni ma anche qualità sotto il profilo del gioco e dell’applicazione.
Dal canto suo, Baldassin, nel ruolo di regista difensivo, fa una bella prova mostrando senso della posizione e padronanza con il pallone.
Contessa aiuta il centrocampo e si propone al cross.
A Carlini il mister lascia massima libertà. L’ex Juve Stabia gioca da fantasista e sfrutta le sue doti tecniche.
In avanti, Di Massimo cerca spazio con la sua velocità e Casoli come al solito fa una bella partita di qualità e quantità.
Nella ripresa, Corapi, Evacuo, Verna Altobelli e Curiale faranno altrettanto bene al posto di Carlini, Di Massimo, Baldassin, Riccardi e Risolo.
Le parole del mister a fine gara chiudono nel modo più giusto l’avventura del Catanzaro in Coppa Italia e caratterizzano al meglio questo Catanzaro.
"Una gara splendida dei ragazzi giocata al cospetto di una squadra di due categorie superiori. Sono contento, una gara giocata alla pari. Peccato perché ci tenevano tutti al passaggio del turno. Questo è lo spirito che i ragazzi mettono in ogni partita ed è un gruppo straordinario".
Notiziario Calabro e compagni questa mattina sono ripartiti alla volta di Orte dove risiederanno fino a sabato, giorno in cui ripartiranno alla volta di Terni per la sfida di campionato del giorno successivo contro Ternana.
La società Us Catanzaro 1929 esprime il proprio ringraziamento alla Asd Ortana Calcio per la straordinaria accoglienza ricevuta in occasione del ritiro delle Aquile nella città laziale.
"Siamo particolarmente grati all’allenatore Paolo Livi, che con grande disponibilità ci sta consentendo di svolgere al meglio la preparazione sul terreno dello Stadio Comunale “Gildo Filesi”, in vista della trasferta di Terni”, afferma il direttore generale Diego Foresti, che prosegue: “Siamo felici di avere trovato ad Orte una grande ospitalità e un legame di simpatia che, come ha ricordato con orgoglio il presidente Luciano Nesta, risale al 1989, quando il Catanzaro di Palanca, con Fausto Silipo in panchina, giocò qui un’amichevole contro l’Ortana. Le condizioni sono ottimali per preparare una gara importante come quella in casa della Ternana".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736