Il Comitato Catanzaro Stop 5G interviene per ribadire il suo no al progetto cittadino del 5G.
Catanzaro è,purtroppo,una delle città nella quale sarà sperimentato il 5G (è una nuova tecnologia per l'utilizzo di INTERNET) per decisione autonoma del Comune di Catanzaro,senza che i cittadini ne siano stati preventivamente informati .Il 5G è ritenuto pericoloso per la salute,dalla comunità scientifica indipendente.
Le reazioni dei cittadini catanzaresi che non intendono essere cavie di nessun esperimento si esprimerà venerdi 17 gennaio-ore 17,30- presso la sala concerti del Comune di Catanzaro ,ove, presentato da Giuseppe Ranieri, componente del Comitato Catanzaro STOP 5G-relazionerà il Prof.Ing. Giancarlo Spadanuda-CTU della Magistratura per l'Elettrosmog. In attesa del 5G Protest day Sabato 25 gennaio 2020 in tutto il mondo(New York-Central Park,Londra-Hyde park,Amsterdam,Tokio,ecc...).
"Qualora lo ritenesse opportuno, invitiamo il sindaco Sergio Abramo a presenziare a quest'incontro avendo così la possibilità di motivare le sue scelte e replicare direttamente alle nostre obiezioni senza continui rimandi agli spacci di agenzia".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736