Vento d’Estate, presentato a Catanzaro il primo Festival degli Aquiloni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Vento d’Estate, presentato a Catanzaro il primo Festival degli Aquiloni
Nunzio Belcaro, Giusy Iemma, Nicola Fiorita ed Antonio Borelli

L'appuntamento è per il 27, 28 e 29 luglio prossimi sulla spiaggia di Giovino

  20 luglio 2023 13:52

di FRANCESCO IULIANO

Sarà la spiaggia libera di località Giovino nel quartiere Lido di Catanzaro (quella adiacente il lido Valentino) ad ospitare, nei giorni 27, 28 e 29 luglio prossimi, il primo ‘Festival degli Aquiloni’. 

Banner

Una manifestazione inserita nel cartellone organizzato dall’Amministrazione comunale e denominato ‘Vento d’Estate’.

Banner

Questa mattina, nella sala congressi dell’hotel Palace, la conferenza stampa di presentazione dell’evento, alla quale hanno partecipato, moderati dal consigliere comunale Nunzio Belcaro, il sindaco Nicola Fiorita, la vicesindaco Giusy Iemma e l’assessore al Turismo, Antonio Borelli.

Banner

“Presentare questa manifestazione - ha commentato in apertura Nicola Fiorita - mi emoziona perché è un appuntamento che, sono certo, coinvolgerà tutta la cittadinanza. Una novità per la nostra città che caratterizza l’idea di questa Amministrazione per quello che si intende lo sviluppo turistico nell’immediato futuro, Il nostro impegno sarà dedicato a creare un’immagine diversa della città. Più accogliente per essere concorrenziale. Una città che guardi alle famiglie”.  

A Nunzio Belcaro il compito di entrare nello specifico spiegando, nel tecnico, quello che sarà la tre giorni dedicata agli aquiloni.

“Una sfida - ha detto - che Catanzaro ha voluto raccogliere perché quella organizzata qui, è la prima e l’unica pensata nel periodo estivo”. 

La porzione di spiaggia individuata per lo svolgimento della manifestazione, è quella adiacente il lido Valentino. 

“La prima giornata, quella di venerdì 27 luglio, sarà dedicata al montaggio delle installazioni, degli spazi dedicati ai laboratori ed al montaggio degli aquiloniIl. Le giornata di sabato e domenica, invece, saranno dedicate alle esibizioni degli aquiloni”.

Più di 20 gli equipaggi che hanno dato conferma di partecipazione all’appuntamento di Catanzaro. 

“Attraverso eventi come quello che stiamo presentando - ha commentato Giusy Iemma - pensiamo di portare questo quartiere ad essere un volano per lo sviluppo della città. Ed i colori degli aquiloni  che voleranno, poi, ci riportano all’attenzione che questa Amministrazione dica quotidianamente all’inclusione sociale”.

In collegamento web anche Filippo Cipollina - organizzatore del festival degli Aquiloni di Jesolo - che ha collaborato per l’organizzazione dell’evento di Catanzaro.

“Nei cieli sopra la spiaggia di Giovino - ha detto -, voleranno aquiloni anche di oltre 400 metri quadrati ed aquiloni che copriranno porzioni di spiaggia anche di 350 metri quadri”.  Confermata anche la presenza di equipaggi di aquiloni acrobatici che danzeranno in volo a tempo di musica.

Previsti laboratori gratuiti in cui si potrà imparare - con l’assistenza di esperti del settore - a costruire un aquilone ed imparare a pilotarlo.

I laboratori - hanno fatto sapere gli organizzatori - saranno aperti a tutti: giovani, adulti e diversamente abili.  

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner