L'arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Francesco Nolè, ha voluto manifestare al neo-eletto rettore dell'Università della Calabria Nicola Leone, gli auguri della chiesa cosentina per un proficuo servizio alla cultura e alla formazione delle nuove generazioni. "L'università - afferma - è uno dei beni più preziosi per la Calabria in ordine alla ricerca e alla formazione della futura classe dirigente di questa regione di ogni ordine e grado.
La sua autorevolezza scientifica riconosciuta a livello internazionale in ordine agli studi particolarissimi sulle nuove frontiere dell'intelligenza artificiale daranno all'Ateneo calabrese una ulteriore spinta in avanti come presidio di cultura, di ricerca e di formazione". Il presule assicura "la massima disponibilità alla collaborazione della Chiesa locale, dei presidi di ricerca teologica, delle espressioni culturali e delle realtà ecclesiali e pastorali che si rapportano direttamente e indirettamente con l'Università della Calabria". Il presule ricorda anche i forti legami che storicamente hanno visto, la realtà Universitaria e la Chiesa diocesana cosentina l'una accanto all'altra, sin dal suo nascere, ricordando la particolare attenzione, i grandi momenti di dialogo e di incontro promossi da tutti i suoi predecessori
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797