E’ stata accolta dal Consiglio di Stato con decreto del 2/11/2024 la richiesta di provvedimento monocratico cautelare formulata, su incarico del Curatore fallimentare di Villa S.Anna, Avv. Francesco Manduca, dall’Avv Francesco Pitaro e dal prof avv Bernardo Giorgio Mattarella.
Nell’appello al consiglio di Stato e’ stata dedotta la illegittimità del provvedimento con cui il commissario ad acta per la sanità ha disposto la decadenza dell’accreditamento del Sant’Anna sotto innumerevoli profili, ed e’ stata chiesta la sospensione inaudita altera parte del detto provvedimento sussistendo un caso di estrema urgenza e un pericolo grave e irreparabile. Ed invero, a causa della decadenza, si è dovuto attivare il percorso che porterà al licenziamento dei circa 100 dipendenti.
Il consiglio di Stato in accoglimento delle richieste svolte dall’avv Francesco Pitaro e dal prof avv Bernardo Giorgio Mattarella ha sospeso l’efficacia del provvedimento di decadenza dell’accreditamento e fissato l’udienza al 21/11/24.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736