Una coppia di anziani consegnano 5 mila euro a un finto carabiniere per risarcire la vittima del fantomatico incidente provocato dal nipote
14 aprile 2023 21:53di STEFANIA PAPALEO
"Vostro nipote ha provocato un incidente, ma con un pagamento in contanti la parte offesa eviterà denunce e guai per il ragazzo". E loro, due anziani coniugi di un Comune del Catanzarese, non hanno esitato a credere alla telefonata di quel carabiniere che gli comunicavail ricovero del nipote in ospedale, nè al presunto collega che, regolarmente in divisa, dopo pochi minuti, ha bussato alla loro porta per farsi consegnare ben 5 mila euro in contanti "per aggiustare le cose". Salvo poi scoprire di essere caduti in un tranello bello e buono, ordito seguendo un copione che, nel corso degli ultimi anni, ha visto malviventi di ogni tipo operare in lungo e in largo sul territorio nazionale.
Sull'episodio, adesso, stanno indagando i veri carabinieri della locale stazione, che già da tempo stanno tenendo alta l'attenzione sulle truffe agli anziani che rischiano di non sentirsi al sicuro neanche più all’interno delle mura domestiche. Lì dove conservano risparmi e ricordi, sui quali troppo spesso sono riusciti a mettere le mani criminali senza scrupoli, riuscendo il più delle volte a farla franca proprio per la fragilità delle vittime indifese.
Ecco perchè appare sempre più importante diffondere una campagna di informazione capillare, che possa aiutare le potenziali vittime a prevenire questo genere di truffe, diffidando di chiunque, divise comprese, quando si è soli dentro o fuori casa.
LEGGI QUI. Catanzaro, la campagna di informazione dei Carabinieri per prevenire le truffe agli anziani
LEGGI QUI. Truffe agli anziani, Ferro: "2 milioni di euro dal Viminale"
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736