Zagarise, alunni a lezione di bellezza con l'artista Monica Catalano

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Zagarise, alunni a lezione di bellezza con l'artista Monica Catalano

  29 aprile 2025 10:11

 La bellezza dell’arte come antidoto alle cose brutte, alla rassegnazione, all’abbandono. Lezione di arte inusuale ieri, 28 aprile 2025, per i discenti zagaritani, quelli della scuola secondaria di primo grado. Niente noia e teoria, solo occhi ammaliati da colori vivaci e laboratorio artistico all’aperto. Gli studenti dell’istituto comprensivo Giuseppe Bianco di Sersale, dirigente scolastica Maria Brutto, hanno visitato il nuovo murale L’Emigrante progettato e realizzato dall’artista romana di origini zagaritane Monica Catalano in collaborazione con i muralisti Vega e Cherubini. Hanno incontrato l’artista de L’Emigrante per carpire le motivazioni recondite e tecniche scelte che sottendono la realizzazione del murale sito in piazza dell’Emigrante a Zagarise.

L’opera di riqualificazione urbana esalta l’osmosi che si crea tra chi parte e arriva: uno scambio culturale che arricchisce perché latore di diversità, di nuovi orizzonti esprimendo gioia, accoglienza e inclusione. Quando parla di arte l’artista Monica Catalano si illumina e così racconta l’incontro meraviglioso con gli alunni zagaritani: “Una mattina soleggiata, un gruppo di giovanissimi – racconta l’artista originaria di Zagarise- con colori e album da disegno stretti tra le braccia. Le prime disponibilità tentennanti e gli imbarazzi iniziali a lasciare andare segni hanno pian piano lasciato il campo al gioco della libertà di esprimersi nel concetto dell' emigrante come linea, forma e colori: seduti sul pavimento della piazza di Zagarise appena rinnovata,  tutti hanno disegnato, comprese le maestre, poiché di fronte alla difficoltà del foglio bianco siamo tutti uguali! Così l'Emigrante è stato un arcobaleno, una gabbia aperta per il volo di un uccellino, una barchetta rossa al centro di uno specchio d'acqua, un bambino che va per la sua strada, ma sono state anche case che viaggiano nel tempo e segni colorati inspiegabili, a volte vorticosi mossi in ogni direzione con armoniosin accostamenti cromatici. Oggi tutti hanno lasciato una traccia iniziale spontanea in quella che non era più soltanto la piazza di un paesino pre silano, ma un non-luogo di  immaginazione e libertà creativa, in un tempo in cui gli occhi si sono aperti su interrogativi nuovi e il passato, il presente e il futuro, qualcuno ha detto, erano lì nello stesso momento: un tempo materialmente inesistente, ma necessario, in cui sciogliere i propri stati d'animo e le inibizioni nei confronti delle immagini.” L’Emigrante è stato realizzato su esplicita indicazione del Comune di Zagarise, rappresentato dal primo cittadino Domenico Gallelli.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner