di FRANCESCA FROIO
Uno dei problemi legati alla convivenza con gli animali domestici è sicuramente il controllo delle zoonosi, ossia quelle malattie che possono essere trasmesse dall’animale all’uomo.
Le zoonosi conosciute sono molto numerose, l’indice di gravità varia per molteplici motivi. Ridurre il rischio di zoonosi è possibile attraverso una corretta ed efficace prevenzione.
Cosa sono la Toxoplasmosi, la Malattia da graffio di gatto e la Leishmaniosi?
Come avviene il contagio tra l’animale e l’uomo?
Quali sono le norme che assumono particolare importanza?
Tutto questo e molto altro, spiegato dallo specialista Gaetano Marrazzo, 38 anni Laureato in medicina Veterinaria a Messina nel 2009 e specializzato a Bari in Malattie Infettive, profilassi e polizia veterinaria.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797