ECONOMIA

Comitato di Sorveglianza POR Calabria: visita anche al Multirischi Arpacal

Comitato di Sorveglianza POR Calabria: visita anche al Multirischi Arpacal

I rappresentanti dell’Unione Europea, presenti in questi giorni in Calabria per il Comitato di Sorveglianza POR, hanno fatto anche visita ieri al Multirischi Arpacal per visionare lo stato di avanzamento dei lavori del progetto Multirischi 2.0 che, come noto, è finanziato con fondi comunitari. La dichiarazione del DG Pappaterra.
Si è riunito il Comitato di Sorveglianza per il POR Calabria: particolare attenzione per la programmazione 21/27

Si è riunito il Comitato di Sorveglianza per il POR Calabria: particolare attenzione per la programmazione...

Il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, ha aperto i lavori dell’ottava seduta del Comitato di Sorveglianza del Por Calabria Fesr Fse 2014-2020, che si è svolta,

Stanziati 35 milioni di euro per la creazione di un grande hub tecnologico nel comune di Tiriolo

Stanziati 35 milioni di euro per la creazione di un grande hub tecnologico nel comune di Tiriolo

Harmonic Innovation Hub e Azimut Libera Impresa Sgr, che agiscono, rispettivamente, in nome e per conto di Harmonic Innovation Group e del Fondo Infrastrutture per la Crescita – Esg (Ipc) han

Vibo Valentia. Scuola, Floridia e Nesci: "Istituto Vespucci esempio virtuoso di RiGenerazione"

Vibo Valentia. Scuola, Floridia e Nesci: "Istituto Vespucci esempio virtuoso di RiGenerazione"

 
“L’Italia è il primo Paese europeo ad avere un piano strutturale per la sostenibilità: è un risultato di fondamentale importanza per promuovere
Assemblea Unindustria. Le ricette di imprese, politica e sindacati per il rilancio della Calabria

Assemblea Unindustria. Le ricette di imprese, politica e sindacati per il rilancio della Calabria

di FRANCESCO IULIANO


Rigenerare riformando la Pubblica amministrazione ed investendo su formazione, digitalizzazione ed infrastrutture che, ancora una volta, rappresentano l’

Distribuzione organizzata e Commercio. I sindacati  proclamano lo sciopero per lunedì 1 novembre

Distribuzione organizzata e Commercio. I sindacati proclamano lo sciopero per lunedì 1 novembre

FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL, UILTUCS UIL della Calabria proclamano lo sciopero per l'intero turno lavorativo per lunedì 1 novembre 2021 delle lavoratrici e

Manifattura e Costruzioni. L’aumento del prezzo delle materie prime pesa 309 milioni di euro per 18 mila MPI: i dati dell’Osservatorio di Confartigianato

Manifattura e Costruzioni. L’aumento del prezzo delle materie prime pesa 309 milioni di euro per 18 mila M...

Aumentano i prezzi delle materie prime in Italia: un incremento che in Calabria pesa per 309 milioni di euro. In particolare parliamo di una situazione molto difficile per

L'Economista calabrese Walter Frangipane sulle "strategie economiche"

L'Economista calabrese Walter Frangipane sulle "strategie economiche"

Una nuova opportunità si presenta al nostro Paese, che non ha riscontri nel passato e che ci consente di affrontare quei problemi che risalgono a lungo tempo, come il mantenimento dei posti

Cosenza. In “IGF ITALIA 2021” opportunità formative open badge, Algieri: “Il dialogo fra scuole e imprese è il punto di partenza per il collocamento lavorativo dei nostri giovani e per la crescita economica”

Cosenza. In “IGF ITALIA 2021” opportunità formative open badge, Algieri: “Il dialogo fra scuole e imprese ...



Anche quest'anno la Camera di Commercio di Cosenza è localhost dell'internet Governance Forum Italia, organizzato in collaborazione con Unioncamere e Infocamere, sotto l'egida de

Pagina 65 di 142