La Guardia Agroforestale Italiana continua il suo servizio di recupero in tutto il territorio calabrese.
Questa è stata una settimana piena di recuperi della fauna selvatica, in collab
Divieto di utilizzare l’acqua del fiume Nicà per abbeverare gli animali e irrigare le campagne, divieto di pesca e balneazione nel tratto di mare nel quale sfocia il corso d’acqu
"Negli ultimi giorni ho letto sulla stampa alcuni interventi deliranti da parte di taluni consiglieri di opposizione che dimostrano di non aver ancora superato l’esito nefasto delle elezioni,
Si terrà lunedì 26 giugno alle ore 18, nel piazzale della Cittadella regionale “Jole Santelli” a Catanzaro, la Prima edizione de la “Giornata delle eccellenz
“Credo che ormai due concetti siano unanimemente condivisi: se non cresce il Sud e le sue regioni più svantaggiate come la Calabria, non cresce il Paese e se non si dota la
Nel corso dell’ultima settimana, su disposizione del Questore di Vibo Valentia, sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio svolti dalla
La Guardia costiera ha soccorso stamane 57 migranti che si trovavano a circa 50 miglia al largo di Roccella Jonica. Il gruppo, composto da egiziani e siriani, tra cui undici minore
Aziende confiscate: è il momento di riconoscerle, reintegrarle, riutilizzarle. Questo in sintesi il senso del progetto Ok Open Knowledge, finanziato dal PON Legal
Metti una calda e ventosa sera estiva di fine giugno a Soverato, la perla del Basso Ionio, due figure rilevanti del giornalismo indipendente, Franco Fracassi e
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736