160 anni Croce Rossa italiana, Sorrento: "Giornata importante per ricordare le nostre origini"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images 160 anni Croce Rossa italiana, Sorrento: "Giornata importante per ricordare le nostre origini"

  25 ottobre 2024 17:15

di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA

“Questa giornata serve per ricordare le nostre origini per non dimenticare da dove siamo partiti e per continuare su questa strada”.

Banner

Banner

Ad affermarlo è Alessandra Sorrento, presidente del Comitato di Catanzaro della Croce Rossa Italiana, nel corso dei “160 anni di Croce Rossa Italiana” svolta questa mattina presso la sala Sancti Petri dell’Arcivescovado di Catanzaro. 

Banner

“Parliamo del 1864 anno in cui è sorta la Croce Rossa italiana”. 

Poi dice: “Le attività del Comitato di Catanzaro sono svariate: primo soccorso, assistenza sociale e alla popolazione in caso di calamità come quelle che hanno colpito la Calabria nei giorni scorsi, protezione civile. Il Comitato conta 170 volontari e a breve saranno organizzati nuovi corsi per accrescere il numero”. 

Poco distante da lì anche una mostra organizzata “in collaborazione con l’Archivio di Stato che ha messo a disposizione documentazione cartacea e materiale sanitario, documentazione utilizzata anche nella seconda guerra mondiale. Sono visibili alcune cartoline spedite dai prigionieri di guerra che la Croce Rossa, in quanto neutrale e imparziale, faceva recapitare ai familiari sullo stato di salute dei combattenti”.

Hanno preso parte all’iniziativa Antonio Paonessa, in rappresentanza dell’Archivio di Stato di Catanzaro, Ivan Maimone per la Croce Rossa Italiana e Giuseppe Chirico, curatore della mostra.   

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner