All’interno dell’ area della Bovesia, nella zona aspromontana meridionale , troviamo un grazioso borgo popolato da circa 300 anime che vivono beatamente del loro presepe naturale, in u
“In più occasioni il Partito Democratico ha rimarcato pubblicamente, seppur in un ragionamento molto più ampio, l'assenza di fondi per la costruzione d
“Tengo a sottolineare che non esistono in tutta Europa festival su libri che decidano di studiare il fenomeno mafioso non solo calabrese. Qui si analizzano testi dal Messico alla Ru
“Dopo l'attacco all'Iran, il tempo stringe: perché il 2025 è l'anno cruciale per i cittadini per unirsi a una Comunità Energetica Rinnovabile e avvicinarsi all'indipenden
Viviamo in un’epoca in cui la connessione digitale è parte integrante della nostra vita quotidiana: comunichiamo, ci informiamo, ci esprimiamo e perfino ci relazionia
Venerdì 20 giugno 2025, si è tenuto l'incontro di sensibilizzazione, presso il parco Gaslini, di Catanzaro Lido, "L'Amore non uccide" attraverso il dialogo sul
“Il Pride non è soltanto una festa, è una chiamata alle responsabilità per le istituzioni, per la politica e per ciascuno di noi. La retorica reazionaria e populista di c
“Il Comune di Cosenza rischia un nuovo dissesto, quasi due milioni e 400 mila euro di debiti con il Consorzio e 3 milioni e 600
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736