25 novembre a Catanzaro, il CPO degli avvocati nelle scuole al grido di #seticontrollanoneamore

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images 25 novembre a Catanzaro, il CPO degli avvocati nelle scuole  al grido di #seticontrollanoneamore


  25 novembre 2025 07:21

Una due giorni insieme agli studenti dell'Istituto Tecnico Grimaldi - Pacioli di Catanzaro, organizzata dal Comitato Pari Opportunità presso l'Ordine degli Avvocati di Catanzaro per dire ancora una volta no alla violenza contro le donne e diffondere la cultura della non violenza e del rispetto, soprattutto tra i più giovani.

Il CPO continua la sua missione all'interno delle scuole di Catanzaro, in stretta collaborazione con gli insegnanti, i magistrati, gli operatori del diritto e i ragazzi che si dimostrano sempre più sensibili alle tematiche che ogni giorno occupano un posto tristemente di rilievo nella cronaca nera.

Il 25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sarà illuminata la facciata del palazzo della Corte d'Appello di Catanzaro, alla presenza della Presidente della Corte d'Appello Dott.ssa Concettina Epifanio, della Presidente f.f. del Tribunale Dott.ssa Francesca Garofalo, della Presidente del COA di Catanzaro Avv. Vincenza Matacera, della Presidente del CPO Avv. Rosalba Viscomi, della Dirigente Scolastica dell'Istituto Grimaldi - Pacioli - Petrucci - Ferraris - Maresca di Catanzaro Dott.ssa Elisabetta Zaccone, e degli studenti dell'Istituto Tecnico Grimaldi Pacioli di Catanzaro, con il coordinamento del Prof. Gaetano Mancuso e della Prof.ssa Angela Procopio.

Il 26 Novembre, presso lo stesso istituto, si terrà un incontroformativo con gli studenti, alla presenza di illustri ospiti tra cui Donatella Soluri (Presidente Comissione Pari Opportunità Provincia CZ), Elena Morano Cinque (Consigliera di Parità Provincia CZ), Lucia Secchi Tarugi (Coordinatrice Commissione P.O.Cnf) e con gli interventi degli Avv. Elvira Iaccino e Giovanni Forestadel CPO di catanzaro e con la testimonianza della Signora Giulia Scalone, sorella di Loredana Scalone, vittima di femminicidio.

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.