Come ogni anno il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale della consapevolezza sulla perdita perinatale. La città di Catanzaro ha il privilegio di poter ospitare il Babyloss grazie alla presenza sul territorio dell’associazione Acquamarina e il gruppo auto mutuo aiuto Meteore. Entrambe le realtà nascono dalla necessità urgente di portare alla luce un argomento delicato e sensibile che è, ancora oggi, poco conosciuto e riconosciuto dall’intera comunità. Lo scopo che l’ass. Acquamarina e il Gama Meteore si prefigge, da qualche anno, è quello di sensibilizzare la comunità di quanto un evento traumatico, come la perdita di un figlio, possa causare delle gravi ripercussioni psico fisiche sui genitori e i familiari coinvolti. La sensazione di solitudine che le coppie subiscono è talmente tanto forte da generare momenti di sconforto, di sensi di colpa e rabbia non espressi. Uno dei compiti di questa preziosa realtà territoriale è quello di sostenere le mamme e i papà nel momento più doloroso che la vita ha presentato loro: la morte del proprio bambino. Per fare questo l’ass. Acquamarina e il Gama Meteore cercano di rompere il muro dell’indifferenza mettendo in atto momenti formativi per gli operatori socio sanitari che sono sempre i primi a doversi confrontare con il dolore immenso di una mamma e di un papà della perdita di un figlio, incontri periodici con le coppie che hanno chiesto il loro aiuto per affrontare un dolore devastante, dialogo continuo con gli attori istituzionali. Tutto questo è necessario per creare una rete forte e consapevole che possa in maniera capillare educare e sensibilizzare l’intera comunità a ritenere il lutto perinatale o la morte alla nascita di un figlio un problema di tutti e non solo di chi, ha avuto la sfortuna, di subirlo. C’è, ancora, tanta strada da fare, ma la luce che si vede in fondo alla stessa è la speranza di essere nella direzione giusta.
Il 15 ottobre tutta la comunità è invitata a partecipare al Babyloss che si svolgerà nella sala conferenze Musmi sito al Parco della Biodiversità di Catanzaro a partire dalle 17.30 dove ad accogliervi ci saranno le/i volontarie/i Gama. Il tema trattato quest’anno è quello della rinascita e della speranza: “Sei parte di me. Come il dolore della perdita può trasformare la nostra vita”.
Quest’anno abbiamo voluto unire le forze con l’associazione di promozione sociale Mammachemamme di Cosenza per rendere ancora più integrata la nostra volontà di fare rete.
Durante l’incontro informativo vedremo la partecipazione sia del personale sanitario di Catanzaro, a partire dell’importante presenza del Prof. del reparto di Ginecologia e Ostetricia AOU R. Dulbecco Alessandro Svelato e dell’ostetrica Elisa Paonessa, della Dott.ssa Stefania Esposito psicologa e psicoterapeuta e della preziosa presenza della Dott.ssa Alessia Battista Psicologa e psicoterapeuta nonché facilitatrice del Gama Meteore; sia delle Istituzioni con la partecipazione del Dott. Salvatore Bulotta capogabinetto Comune di Catanzaro e dell’Ing. Pasquale Squillace Assessore LLPP comune di Catanzaro; sia della instancabile presidente dell’associazione Acquamarina Licia Aquino con i/le volontari/e del gruppo ama Meteore con la testimonianza di alcuni di loro, tutto moderato e introdotto dalla Dott.ssa Benedetta Garofalo CVS Catanzaro.
L’incontro terminerà con una emozionante onda di luce. Si tratta di un gesto simbolico per sentirsi idealmente uniti con migliaia di altre persone, accomunate da un lutto che invece abitualmente isola: la morte di un bambino.
Nel prossimo futuro l’associazione Acquamarina e il gruppo Gama Meteore avranno modo di presentare un progetto che sta molto a cuore ad ogni componente del gruppo: la realizzazione di due “Giardini degli angeli”. Un posto nuovo, dove i genitori dei piccoli nati in silenzio, potranno ridare voce a quelle creature che voce non hanno mai avuto! Il loro amore va oltre ogni barriera fisica avrà sempre un posto nel cuore di chi li ha amati dal primo istante.
Il 15 ottobre, a sostegno dell’iniziativa, potrete osservare, grazie al Comune di Catanzaro, il Cavatore illuminarsi di rosa e di azzurro. Fateci caso, fermatevi qualche secondo a piedi o con la vostra auto e donate simbolicamente un pensiero di amore a quelle bimbe e quei bimbi che oggi colorano il cielo e regalate un abbraccio virtuale a tutti quei genitori che cercano nei colori di un arcobaleno il sorriso dei loro bambini.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736