"Sarà un Carnevale triste per i bimbi del centro storico che, dopo anni, non potranno godere di questa giornata a causa di una scelta incomprensibile del sindaco Fiorita e del suo esecutivo - lo dichiarano in un comunicato stampa i Consiglieri comunali Lobello, Concolino, Polimeni e Laudadio. Nonostante ben 7.000 siano stati gli euro deliberati per l’organizzazione degli eventi carnevaleschi, infatti, l’Amministrazione che in campagna elettorale si proponeva come l’unica compagine capace di risollevare il centro cittadino, dimentica finanche di includere un luogo che è sempre stato iconico come Villa Margherita".
"Chiariamo un punto: tutti noi siamo contenti che il quartiere marinaro potrà godere di momenti di festa e della sfilata dei carri di Carnevale. Anche in passato sono state rivolte doverose attenzioni al quartiere in occasione della sopra citata festa. Ciò di cui siamo meno contenti - chiosano - e che, di fatto, per il Capoluogo si tratterà di una vera e propria replica: qualche giorno prima, infatti, lo stesso corteo e le medesime figure calcheranno in “prime time” il lungomare della vicina Squillace. Fa sorridere infine il fatto che, nonostante le lamentele sulla scarsità di risorse a cui Fiorita ci ha abituati, questa Amministrazione dimostra una tale capacità di spesa da poter impiegare 330mila euro per soli quindici giorni di festività natalizie e ben 7mila euro per due pomeriggi di Carnevale. Questi dati numerici - concludono gli esponenti politici - ci sembrano infine l’ennesima conferma che, contrariamente alle lamentele proposte per coprire le loro incapacità, l’Amministrazione attuale ha ereditato dal passato bilanci in ottima salute e corposa programmazione".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736