"Ebbene, senza alcun avviso, i residenti del quartiere Aranceto si ritrovano da questa mattina, all’improvviso senza acqua". Lo scrive il consigliere comunale Azione, Stefano Veraldi
"Cittadini esasperati dal non poter nemmeno fare una doccia o le faccende di casa dopo una settimana di lavoro".
In particolare, Veraldi chiede perché una comunicazione di primaria importanza sia sfuggita alla visione del Dirigente preposto che avrebbe dovuto interfacciarsi tempestivamente con Sorical per capire cosa stia accadendo invece di scaricare solo ed esclusivamente la colpa all’azienda pubblica di distribuzione idrica. Insomma, la gestione dell’ufficio acquedotto secondo Veraldi è un colabrodo peggio delle condotte idriche del capoluogo.
"Una sciatteria che la città non può permettersi! Perciò e per affrontare seriamente quella che si sta trasformando in una vera e propria crisi idrica con ingenti danni alle famiglie, alle attività commerciali e cosa ancor più grave alle attività sanitarie, ribadisco la richiesta al Presidente del Consiglio Avv. Gianmichele Bosco di procedere con la convocazione di una seduta straordinaria del consiglio comunale in cui l'amministrazione informi la cittadinanza sulle iniziative che intende intraprendere. Un Consiglio comunale aperto ed al quale sarebbe opportuno far prendere parte Sorical e dirigenti comunali responsabili del servizio. Sarà l'occasione per farci dire cosa si sta facendo per sfruttare le risorse economiche dedicate agli acquedotti dal PNRR, per realizzare nuovi serbatoi e una interconnessione tra tutti quelli già esistenti, che permettano di servire meglio e con acque migliori tutte le zone della città . E per sapere cosa si sta facendo per attuare la “digitalizzazione dell'acqua", con un sistema innovativo già in uso di alcune aree urbane italiane e che consiste nella gestione di un'enorme quantità di dati raccolti tramite centinaia di sensori installati sulla rete. Tutte promesse contenute - conclude Veraldi - nelle linee programmatiche di mandata del Sindaco Fiorita.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797