A Catanzaro spazio per i fedeli islamici nell’AOU "Dulbecco", Bosco e Palaia: "Scelta di significato e valore"
28 ottobre 2025 14:06Nota del presidente del Consiglio comunale, Gianmichele Bosco e della consigliera comunale, Daniela Palaia:
"Abbiamo accolto con estremo piacere l’invito dell’associazione Dar Assalam ODV e siamo stai presenti, quindi, alla inaugurazione dello spazio all’interno dell’Azienda ospedaliero universitaria “Dulbecco” dedicato alla preghiera di studenti, operatori e pazienti di religione islamica.
La scelta dell’ateneo di Catanzaro, prima di questo genere in Italia, è a nostro avviso ricca di significati e portatrice di valori che possono solo far bene alla comunità universitaria e non solo a lei. L’accoglienza, il rispetto, il riconoscimento delle libertà altrui, il principio di uguaglianza, non sono “invenzioni” estemporanee di oggi e neppure strumenti di facile captatio benevolentiae. Parliamo di valori sostanzialmente presenti e tutelati dal nostro ordinamento, fin dentro la nostra Costituzione. Quando viene data loro concreta attuazione, dunque, è un fatto da salutare con soddisfazione perché è un fatto di civiltà.
L’utilizzo di uno spazio adiacente alla cappella cattolica, da destinare ai fedeli di religione islamica, ci appare inoltre una decisione dal grande valore simbolico, rispettoso non solo dei valori laici richiamati in precedenza ma anche di quell’invito alla fratellanza e all’ecumenismo che ha caratterizzato pontificati che hanno segnato la storia della Chiesa.
Insomma, salutiamo con soddisfazione la scelta dell’Ateneo e del rettore Cuda di accogliere la richiesta dell’associazione Dar Assalam ODV, per l’acume e la lungimiranza che quella scelta porta con sé".
Segui La Nuova Calabria sui social