A Catanzaro un laboratorio avanzato di educazione finanziaria per i giovani del Centro di giustizia minorile

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A Catanzaro un laboratorio avanzato di educazione finanziaria per i giovani del Centro di giustizia minorile


Progetto AVANTI: La Sport Ring Catanzaro Segna un Punto Decisivo nel Reinserimento Sociale Giovanile

  13 novembre 2025 15:35

Un traguardo significativo è stato raggiunto all'interno del Progetto AVANTI, l'iniziativa sportivo-formativa di punta promossa dalla S.S.D. Sport Ring Catanzaro. Si è concluso con un successo di partecipazione e risultati il Laboratorio Avanzato di Educazione Finanziaria, una tappa cruciale nel percorso di empowerment e reinserimento sociale e lavorativo dei giovani in carico al Centro Giustizia Minorile (CGM) della Calabria. L'iniziativa rientra tra le attività promosse e/o autorizzate dal Comitato per l'Educazione Finanziaria.

Il Cuore del Progetto AVANTI: Disciplina, Competenze e Prevenzione della Recidiva

Il Progetto AVANTI , ideato e sviluppato dalla S.S.D. Sport Ring Catanzaro, rappresenta un modello virtuoso di intervento sociale. La sua mission è il reinserimento sociale e l'acquisizione di autonomia da parte di giovani a rischio di devianza, con l'obiettivo primario e misurabile di ridurre il tasso di recidiva.

L'approccio è profondamente innovativo: combina la disciplina e il rigore delle attività sportive da combattimento (in particolare il pugilato e il fitness funzionale) con un percorso strutturato di

formazione teorica e pratica. Questo binomio non si limita a trasmettere hard skills, ma si concentra sull'inculcare soft skills fondamentali per la vita, quali la disciplina, il rispetto delle regole, l'etica del lavoro di squadra e l'autostima. Il progetto è inoltre fortemente impegnato nella creazione di una solida e capillare rete di supporto territoriale, coinvolgendo attivamente enti, aziende e il Terzo Settore.

Dalla Palestra all'Autonomia Finanziaria: La Centralità del Laboratorio

Il Laboratorio Avanzato di Educazione Finanziaria, tenutosi presso la prestigiosa sede del CSEN (viale De Filippis, 38), ha segnato il passaggio dalla preparazione fisica e caratteriale alla

preparazione per l'indipendenza economica. L'obiettivo della sessione era chiaro: fornire ai partecipanti gli strumenti cognitivi ed operativi per diventare, in senso lato, "imprenditori di stessi".

L'importanza di questa sessione è stata ulteriormente rafforzata dal suo allineamento con le strategie nazionali, essendo un'attività riconosciuta o autorizzata dal Comitato per l'Educazione Finanziaria, a garanzia della qualità e della pertinenza dei contenuti erogati.

La giornata ha visto la partecipazione attiva e motivata dei giovani delle comunità Furfanti e Angelo Meli. La sessione è stata magistralmente condotta dall'Avvocato Enrico Mazza, esperto di

settore e stimato Presidente dell'APS Digital@Hub. L'Avv. Mazza ha saputo catalizzare l'attenzione dei ragazzi attraverso un metodo interattivo, basato su confronti aperti, discussioni costruttive e l'impiego di test a quiz valutativi, dimostrando l'efficacia del dialogo come strumento di crescita e consapevolezza finanziaria.

Un Riconoscimento Istituzionale di Alto Livello

Il successo e la rilevanza del Progetto AVANTI sono stati sottolineati da un eccezionale riscontro istituzionale. La presenza di figure di spicco ha testimoniato il pieno supporto degli enti pubblici e del panorama sportivo nazionale all'iniziativa.

Hanno onorato l'evento con la loro presenza e il loro saluto le seguenti personalità:Dott. Francesco De Nardo, Vicepresidente Nazionale CSEN, che ha ribadito il valore etico e sociale dello sport.

Dott. Paolo Morace, Presidente della S.S.D. Sport Ring Catanzaro, promotore e anima del progetto La Dott.ssa Lucrezia Scordamaglia, Funzionaria per il Centro Giustizia Minorile (CGM)e la

Dott.ssa Alice Pantano, Funzionaria per la Comunità Ministeriale di Catanzaro.

Il loro intervento ha rafforzato il senso di appartenenza e l'importanza del lavoro di rete che unisce la giustizia, lo sport e il sociale.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.