A Reggio si è insediato il nuovo vicario della Questura, Antonio Turi

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A Reggio si è insediato il nuovo vicario della Questura, Antonio Turi

  16 settembre 2025 09:30

 Il dr. Antonio Turi, 53 anni, laureato in Giurisprudenza, si è insediato ieri quale Vicario del Questore di Reggio Calabria, come disposto dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. Nato ad Amendolea, in provincia di Cosenza, nel 1992 ha vinto il concorso per Allievi Vice Commissari e, dopo la formazione quadriennale, ha prestato servizio nelle Questure di Torino e Firenze, ricoprendo incarichi presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, l’Ufficio Personale e l’Ufficio Immigrazione.

Banner

Dal 2003 ha diretto la Squadra Mobile della Questura di Reggio Emilia, coordinando, fra l’altro, importanti indagini di criminalità organizzata sulle cosche del crotonese, particolarmente attive sul territorio reggiano.

Banner

Nel 2011 passa a dirigere la Squadra Mobile della Questura di Vibo Valentia, in una fase di particolare recrudescenza criminale, caratterizzata dal susseguirsi di numerosi omicidi, maturati in contesti di criminalità organizzata, per le cui conseguenti attività d’indagine coordina un apposito gruppo investigativo, composto anche da personale del Servizio Centrale Operativo e della Squadra Mobile di Catanzaro.

Banner

Nel corso degli anni ha acquisito una particolare esperienza investigativa con riferimento ad indagini sul crimine organizzato e dal 2013 al 2019 ha ricoperto l’incarico di Capo della Sezione Operativa della Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro, con competenza sulle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia, coordinando complesse attività d’indagine sulla criminalità organizzata ‘ndranghetista e predisponendo proposte per l’applicazione di misure di prevenzione, per il sequestro e la confisca di beni per ingente valore, illecitamente acquisiti da soggetti riconducibili a contesti di criminalità.

Promosso alla qualifica di Primo Dirigente nell’anno 2019 è assegnato alla Questura di Catanzaro, con l’incarico di Dirigente della Divisione Anticrimine, ove avvia un’azione di valorizzazione della centralità della figura del Questore – Autorità provinciale di pubblica sicurezza, mediante la predisposizione di proposte di applicazione di misure di prevenzione personali e patrimoniali.

Nel 2022 assume l’importante l’incarico di Dirigente del Commissariato di P.S. di Lamezia Terme (CZ), esercitando le funzioni di Autorità locale di pubblica sicurezza.

E’ stato aggregato presso varie Questure, in numerosi servizi di ordine pubblico, predisposti in occasione di importanti manifestazioni. Nel corso degli anni ha ricevuto numerosi riconoscimenti di ordine morale, Encomi e Lodi, per attività operativa di natura investigativa e patrimoniale. Il Questore augura buon lavoro al nuovo Vicario con la certezza che metterà a frutto l’esperienza acquisita al servizio della collettività.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner