Si svolgerà sabato 24 maggio, a Scalea (CS) la fase finale delle Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti della Croce Rossa Italiana, competizione sulle manovre sanitarie da attuare in caso di emergenza rivolta ai ragazzi del quarto anno della scuola secondaria superiore.
Lo scopo delle Olimpiadi è quello di diffondere la cultura del soccorso tra i giovani, mettendoli alla prova su casi pratici, con alcune simulazioni di scenari di crisi realistici.
20 squadre, in rappresentanza di altrettante regioni italiane e selezionate nelle prime due fasi della competizione, quella locale e quella regionale, si confronteranno nella gestione di situazioni, statiche o sceneggiate, che riprodurranno in maniera realistica un evento critico come, ad esempio un incidente stradale, domestico o sul lavoro. Sotto l’occhio esperto dei valutatori della Croce Rossa, gli studenti dovranno mettere in pratica tecniche e comportamenti appresi nel corso delle lezioni con i Volontari dei Comitati territoriali CRI nella prima fase del contest, eseguendo le manovre nel miglior modo e minor tempo possibile. Far svolgere la gara nei centri abitati, coinvolgendo la popolazione locale, con le postazioni di simulazione dislocate nei luoghi frequentati dai cittadini, è fondamentale, oltre che per mettere i ragazzi alla prova in contesti reali, anche per sensibilizzare la comunità ospitante sulla cultura del soccorso.
L’evento avrà inizio alle 9:00 nel CRI Village allestito in piazza Aldo Moro, alla presenza della Vicepresidente della Croce Rossa Italiana, Debora Diodati, e del Vicepresidente e Rappresentante dei Giovani CRI, Edoardo Italia. Alle 9:30 partirà la gara vera e propria e i ragazzi si metteranno alla prova in 10 postazioni dislocate in diversi punti della città nelle quali verranno predisposti i diversi scenari. Tra una postazione e quella successiva, i partecipanti troveranno 10 punti di sosta nei quali potranno riposarsi. La squadra che totalizzerà il punteggio più alto si aggiudicherà il titolo e verrà premiata in una cerimonia che si terrà alle 19:00, al Santa Caterina Village in corso Mediterraneo 172.
Il progetto delle Olimpiadi nasce sul modello delle Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana che, da quasi 30 anni, l’Associazione porta avanti come momento di fondamentale esercitazione, formazione e confronto tra i Volontari di tutta Italia.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736