
Nel borgo antico di Settingiano si ripresenta l’impegno della Festa patronale della Parrocchia San Martino Vescovo. Le difficoltà non sono mancate. Tutto inizia con le caratteristiche luci delle luminarie costituite da quattordici archi stupendi per abbellire il centro storico della città e poi con la messa in opera di un magnifico parato rosso e giallo in chiesa. Si colloca pure la statua di San Martino, Patrono di Settingiano, per la venerazione dei fedeli e si addobba la chiesa con delle bellissime rose rosse e gialle. Ed a creare le emozioni di sempre prima delle Celebrazioni Eucaristiche è il tradizionale canto della pietà popolare, nella Novena. Le predicazioni sono incentrate su una frase detta da Maria, Madre di Gesù, ai servi nelle nozze di Cana: “Qualsiasi cosa vi dica, fatela” (Gv 2,5).
Ed il messaggio rivolto ai fedeli è incentrato nel valorizzare la partecipazione alla Messa domenicale come osservanza della Parola di Dio, dei Comandamenti. Non è bene vivere fuori dell’obbedienza alla Parola di Dio, perché non solo si sgretola, si frantuma una religiosità, una fede, ma soprattutto perché l’umanità si allontanerebbe dalla verità della propria natura, dall’atto creativo. Senza Parola divina l’umanità si svuota, si frantuma, si sgretola, crolla nel non senso. Senza una fede nell’amore di Dio anche il vivere sociale dell’intera umanità resterebbe privo dello Spirito Santo che rende sicura ogni forma di socialità nella pace. Il mondo ha bisogno di una cosa sola: una vita di intensa preghiera. Nella preghiera personale si ottiene lo Spirito Santo, si ottiene una Parola di salvezza, si vive la verità di creazione dell’uomo e della donna, voluta da Dio. Che San Martino, uomo della carità, possa unire il popolo sertingianese nella verità della natura umana, nella verità del Vangelo.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797