A Soverato è festa per i 173 anni della Polizia, il questore Linares: “Nostra è attività poliedrica”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A Soverato è festa per i 173 anni della Polizia, il questore Linares: “Nostra è attività poliedrica”

  10 aprile 2025 16:32

di MARCO VALLONE

“L'attività della polizia è un'attività poliedrica, e si compone soprattutto di prevenzione, di contrasto alle organizzazioni e alle varie condotte di pericolosità. La provincia di Catanzaro, e il comune di Catanzaro in particolare, sono profondamente sensibili alle varie forme di pericolosità e di aggressione non solo al patrimonio, ma anche tra i giovani, per quanto concerne la violenza giovanile e soprattutto il mondo dello spaccio e dello smercio di sostanze stupefacenti che pure aggredisce e avvilisce questa provincia”. Così il questore di Catanzaro, Giuseppe Linares, alla celebrazione del 173simo anniversario della fondazione della Polizia di Stato, ha voluto evidenziare quelle che sono le linee guida principali dell'azione della polizia nel territorio del catanzarese.

Banner

Banner

La cerimonia si è svolta quest'anno nel Teatro Comunale di Soverato, alla presenza delle maggiori autorità civili, militari e religiose del territorio, delle organizzazioni sindacali, delle delegazioni dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato e degli studenti di diversi istituti scolastici. In apertura, dopo gli onori al prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, è stato intonato innanzitutto l'inno nazionale, seguito dalla lettura dei messaggi inviati per l'occasione da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi.

Banner

“Col prefetto abbiamo deciso di fare i comitati di sicurezza allargati nel territorio della provincia – ha evidenziato ancora il questore Linares -, sui vari comuni. Quando l'amministrazione comunale di Soverato ci ha offerto la sua disponibilità per l'anniversario di oggi non abbiamo avuto esitazioni, perché era un modo per spostarci in una località e portare la polizia a partecipare, e fare sentire il senso di appartenenza della polizia all'intera provincia, ai cittadini della provincia”. Giuseppe Linares ha voluto anche sottolineare come importante, nell'attività della polizia, sia inoltre “un contrasto pieno, senza tregua, alle organizzazioni criminali complesse. Abbiamo parlato di sistemi criminali complessi perché non abbiamo solo la 'ndrangheta, abbiamo anche organizzazioni autoctone strutturate che pongono in essere estorsioni e traffico di sostanze stupefacenti. Quindi abbiamo ribadito l'impegno, con l'autorità giudiziaria e con la fortunata presenza del procuratore Curcio, ad avviare una nuova stagione che serva a rispettare la legalità, al rispetto della legge, ma anche ad aiutarci a perfezionare sempre di più il nostro background culturale tecnico giuridico”.

Relativamente alla possibilità che il recente Dl Sicurezza vada nella direzione di una tutela maggiore delle forze dell'ordine, il questore di Catanzaro ha rilevato come “tutti i decreti sicurezza si propongono questo fine. Alcuni ci sono riusciti con grandissimi risultati, questo sta per essere avviato, ha questa propositività. Qualunque disegno di legge, io dico, che offra nuovi strumenti giuridici è sempre ben accetto: valuteremo in corso d'opera, e anche con l'apprezzamento che il Parlamento vorrà fare al decreto, perché siamo nella fase di convalida parlamentare e vedrete che ci saranno degli aggiustamenti. In ogni caso siamo in una società del rischio, aggressiva, nella quale bisogna sempre mettere a punto nuovi strumenti. A un'escalation criminale corrisponde un'escalation strutturale di organizzazione delle forze di polizia, del sistema giudiziario e di sicurezza”. Passaggio ancora sull'attenzione della polizia alla sicurezza nelle manifestazioni sportive: “Noi abbiamo la fortuna di avere varie società, abbiamo il Catanzaro calcio che sta facendo una grande stagione, siamo vicini alle tifoserie – ha affermato Giuseppe Linares -. Come vedete il numero dei divieti d'accesso è contenuto, è studiato ed è limitato alle sole situazioni di aggressività perché la squadra tifoserie della Digos fa ogni giorno un grande lavoro. Lo fanno anche le tifoserie organizzate. Eliminiamo semplicemente quei soggetti che possono comportare un fattore di rischio, e ho sottolineato anche la presenza di soggetti che sono stati arrestati per vari reati e componevano alcune frange del tifo organizzato. Lo scopo del Daspo è proprio quella di evitare che una manifestazione pacifica di gioia, come quella che il Catanzaro ma anche altre squadre stanno vivendo nel nostro territorio, si possa compromettere e diventare invece una situazione di disordine e anche di violenza nei confronti delle persone”.

Il prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, da parte sua ha voluto sottolineare come lui ne abbia “viste feste della polizia, eppure questa qui a Soverato mi ha davvero emozionato. Metterei in risalto un termine che a me piace molto: l'umanità. L'umanità credo che sia il valore aggiunto del nostro lavoro. Se nel nostro lavoro, oltre alla professionalità che io do per scontata, mettiamo l'umanità forse avviciniamo ancora di più le persone e i cittadini allo Stato, che a volte è un termine un po' impersonale ma noi siamo uomini e donne in carne ed ossa. Quindi credo che questa percezione di vicinanza la risalterei, ed è un po' il leitmotiv di questa festa che abbiamo celebrato qui. Gli uomini e le donne della polizia vicini ai cittadini. Domani lo dimostriamo ancora una volta, andando noi su un territorio, a Gagliato, dove andremo a incontrare – si è accinto a concludere Castrese De Rosa - altri dieci sindaci di questa provincia per confrontarci con loro e soprattutto ascoltare. Noi a volte facciamo un po' troppe chiacchiere, e invece bisogna confrontarsi, dialogare e ascoltare di più. E' il monito che vogliamo lanciare qui da Soverato: quindi il mio ringraziamento al questore perché davvero oggi è stata una festa vissuta, partecipata e credo che è il messaggio più bello che diamo ai cittadini”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner