“Ho appreso con profonda tristezza la notizia della morte di Michele Traversa. La Calabria e Catanzaro perdono una grandissima figura, tanto dal punto di vista politico che umano. I suoi valori e il suo profondo attaccamento alle istituzioni rimarranno una traccia indelebile”. Così in una nota il Presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso. “A livello personale - scrive - sarò sempre legato a Michele perché è proprio con lui che ho mosso i miei primi passi nel mondo della politica. Le sue esperienza da presidente della Provincia di Catanzaro, da consigliere e assessore regionale, da sindaco e da deputato lo hanno reso un amministratore esperto e ammirato da molti. A nome del Consiglio regionale della Calabria rivolgo ai familiari e ai parenti le più sentite condoglianze”.
“Oggi ci ha lasciato una delle figure politiche più lungimiranti della nostra città. Michele Traversa è stato, senz’altro, una figura di grande rilievo per la città di *Catanzaro* e per l'intera *Calabria*, esempio per tanti giovani e stimato da tutti in modo bipartisan. La sua carriera politica, segnata da passione e dedizione, lo ha reso un punto di riferimento per tanti cittadini e per le istituzioni. Impegnato a lungo nel miglioramento delle condizioni sociali ed economiche della sua terra, ha rappresentato un simbolo di impegno politico e civico”. Sono le parole di Sergio Costanzo che aggiunge: “Con il suo lavoro, Michele Traversa ha contribuito in maniera determinante a numerosi progetti di sviluppo e di crescita per la nostra città e per la regione, guadagnandosi il rispetto di molti colleghi e avversari. Popolare rimane il suo motto da amministratore:” detto Fatto” e, lui i fatti li faceva concretamente. La sua carriera, caratterizzata da un impegno costante nel servire la collettività, ha lasciato in eredità due segni indelebili come il Parco della Biodiversità (che da domani dovrebbe portare il suo nome) arricchito dal Centro ippico Valle dei Mulini due sue idee che ne testimoniano la sua capacità politica e l’amore per Catanzaro. Oltre alla sua carriera politica, Michele Traversa era conosciuto per il suo impegno nell’attività sindacale e per la sua profonda umanità e l'attenzione verso le problematiche locali, che ha sempre cercato di affrontare con pragmatismo e visione a lungo termine. Il suo ricordo rimane vivo nei cuori di chi lo ha conosciuto e apprezzato per il suo impegno instancabile e per la sua passione per il bene della comunità. La sua eredità politica e umana continuerà a ispirare chiunque lavori per una Calabria più giusta e una Catanzaro prospera. Personalmente non finirò mai di ringraziarlo abbastanza per l’affetto e la stima che mi ha sempre dimostrato che ho cercato, nel mio piccolo, di ricambiare ma soprattutto per i preziosi consigli sulla mia attività politica. Un uomo di altri tempi e di altra caratura… In questo momento di riflessione, mi unisco nel ricordarlo con gratitudine e affetto, onorando il suo impegno e il suo contributo alla crescita della nostra Città esprimendo le mie più sentite condoglianze alla famiglia”.
“Piango la scomparsa prematura di Michele Traversa. Lo conobbi quando era assessore regionale al turismo. Ed è stato certamente il migliore in assoluto. È stato anche un grande sindaco di Catanzaro. Un uomo umile, perbene, modesto. Una persona che mancherà a tutta la Calabria. Leale e generoso”. Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi.
“Partecipo al lutto con affetto e stima per una persona di grandi qualità umane..un avversario politico che aveva un grande rispetto per le funzioni istituzionali...le più sentite condoglianze alla sua famiglia e alla comunità politica di appartenenza”. Le parole di Mario Paraboschi.
“Addio a Michele Traversa, un gigante della politica. La sua visione, il suo amore per la Calabria, la sua capacità di guardare lontano lasciano un vuoto profondo. Aveva accolto con grande entusiasmo la mia candidatura a Garante regionale per la tutela delle vittime di reato, sostenendola con convinzione e affetto.
La prima telefonata dopo l’elezione è stata per lui.
Oggi lo saluto con gratitudine e commozione.
Ai suoi cari va il mio più sincero abbraccio”. Lo scrive Antonio Lomonaco.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736