"Ricordare Michele e l’esperienza politica vissuta con lui, insieme a tanta gente che oggi non c’è più, per me è molto difficile solo perché non saprei da dove cominciare. A partire dalla meravigliosa esperienza di militanza vissuta nel MSI prima e nel MSI-DN dopo, a partire dalla fine degli anni sessanta". Così Mimmo Tallini.
"Esperienza politica così intensa da segnare le nostre vite per sempre. Poi l’attività sindacale nella CISNAL, sindacato che fiancheggiava il partito, e il suo impegno quotidiano accanto alla gente nella qualità di direttore del patronato ENAS. Il trasferimento punitivo in una sede del nord per non avere aderito a Democrazia Nazionale ai tempi della scissione che portò via metà dei parlamentari eletti. Restammo tutti coerenti accanto al nostro Segretario Nazionale Giorgio Almirante. Le nostre battaglie nelle file giovanili a partire dalla difesa della nostra sede storica di Vico terzo Iannoni su Corso Mazzini, sempre presa d’assalto da extraparlamentari di sinistra. E’ stato il mio primo Segretario Provinciale della Giovane Italia".
"Poi l’esperienza da amministratori al consiglio comunale di Catanzaro insieme a Pino Casale. Ho avuto l’onore di essere il suo assessore Provinciale alla edilizia scolastica e di vivere insieme a lui una vera e propria rivoluzione realizzando “ex novo” quasi tutti gli edifici che ospitavano gli istituti superiori di competenza allocati all’epoca in edifici privati privi dei relativi requisiti di sicurezza. Da assessore regionale al turismo é stato un vero innovatore. Come si può dimenticare la sua attività di promozione turistica della nostra terra e lo slogan futurista “Calabria, mediterraneo da scoprire” Per il Parco della Bio Diversità mi ha chiesto, nella qualità di Presidente della Provincia, di venire ad illustrare in commissione urbanistica, che presiedevo, una sua idea da realizzare nell’area scuola Agraria che lui conosceva molto bene. Era operativo, il “detto fatto” non era uno slogan soltanto. L’area della Magna Graecia era un accampamento di nomadi e grazie al suo aiuto è stata trasformata in un luogo attrezzato all’aperto per gli spettacoli. Trasformata ancora oggi in uno spazio per fiere e spettacoli al coperto. E come dimenticare il lavoro politico spicciolo, la preparazione delle liste di coalizione, il suo perfezionismo per evitare anomalie ed esclusioni. Cose che mancano a tutti così come mi mancano terribilmente le tante litigate con lui.
"Sono contento, infine, caro Michele e non dimenticherò mai di avermi dato la gioia di una serata insieme io, tu e Saverio Loiero solo pochi giorni fa. Quasi come in un’ultima cena abbiamo parlato di politica del passato ma anche del presente e del futuro. Ciao Michele"
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736