Addio all'ing Angotti, Fiorita: "Catanzaro piange una figura tra le sue più prestigiose"
27 ottobre 2025 11:48 "Con la scomparsa di Giovanni Angotti, la città di Catanzaro piange una figura tra le sue più prestigiose, che ha saputo dare lustro all’ingegneria italiana ed europea. Difficile riassumere, in questo momento di viva e sincera commozione, la quantità di contributi che Giovanni Angotti ha dato all’evoluzione della professione, all’ordinistica, agli studi universitari di ingegneria, alla politica. Ha attraversato da protagonista i cambiamenti più significativi, sia normativi sia tecnici, dando ampia prova di essere una delle intelligenze più brillanti e influenti nel suo campo: dote ampiamente riconosciuta e attestata dagli incarichi ricoperti nel corso della sua straordinaria carriera di tecnico anche impegnato nelle maggiori Istituzioni pubbliche nazionali e internazionali". Commosso il cordoglio del sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita.
"La città capoluogo di regione ha lungamente beneficiato della presenza di Giovanni Angotti nella sua vita civile e amministrativa. Un solo esempio su tutti: sua e del suo studio la traduzione in progetto dell’idea originaria del “Pendolo”, la metropolitana di superficie di prossima inaugurazione, destinata a cambiare per sempre il sistema integrato di trasporto nel Capoluogo. Un’ultima nota è di carattere personale. A Giovanni Angotti sono legati molti dei miei ricordi di giovinezza più cari, che mi riportano ai tempi in cui egli e mio padre Franco erano entrambi impegnati in politica nei rispettivi partiti, il PSI e la DC, a curare il presente e immaginare il futuro di Catanzaro. Tempi di speranza e grande dignità al servizio del bene comune. In questo momento di dolore, da sindaco e da cittadino mi stringo, insieme con la città tutta, al figlio Domenico, erede oggi di una tradizione professionale di altissimo profilo e ai familiari tutti, nella certezza che il nome di Giovanni Angotti non potrà essere mai dimenticato".
Segui La Nuova Calabria sui social